| |
 |
Bacheca dei Messaggi
del ClubScout80s |
 |
Comunita’ di tutti gli ex-scout
dei Gruppi AGESCI “Torre del Greco” [TG1,
TG2, TG3 e TG4] |
Sei un membro del Club e vuoi vedere un tuo messaggio
con tuoi pensieri, ricordi, riflessioni, sensazioni sulla Bacheca del
Club? Scrivi a
biagio@biagioprivitera.it .
Saranno pubblicati i messaggi piu' belli, interessanti, coinvolgenti,
originali, sinceri, etc, etc cioe'... tutti! :-) |
# |
Data |
Mittente |
Messaggio |
600 |
7/12/07 |
Peppe
Ginelli |
Riunione C.O. "27 Dicembre" del 06.12.07
Buongiorno Gino
ti scrivo per aggiornarti sulla riunione del C.O. tenuta ieri sera.
Hanno partecipato alla riunione il sottoscritto, Salvatore Mazza e Peppe
Vitiello.
Visto il numero esiguo di adesioni alla cena, abbiamo deciso, innanzitutto,
di prorogare la scadenza per le adesioni, al 17 Dicembre p.v.
Ci incontreremo, nuovamente, martedì 18 Dicembre per definire il luogo e
l'ora.
La scelta del luogo si è ristretta a due opzioni:
1. Pub "Bunker", locale di Rino Bisbiglia che ha la possibilità di ospitare
fino a 250 persone.
2. Ristorante Pizzeria "Giardini di Via Veneto" che può ospitare fino a 100
persone.
Ti chiedo, quindi, a nome del C.O., di rinnovare
l'invito ad aderire entro il 17
p.v.,
in modo da avere, per la riunione del
18, il numero esatto dei partecipanti.
un abbraccio
Peppe |
599 |
5/12/07 |
Piero
Duretto |
CARLO PESCATORE (risposta a messaggio 574 di
A.P.Varriale)
Cara Dottorè,
lo sai che ti voglio bene ma credo che il tuo appunto non sia proprio
correttissimo, sicuramente le motivazioni sono valide e soddisfacenti ma ,
io credo, che non sempre troviamo gli strumenti giusti per far sì che queste
si concretizzino in miglioramenti.
Per quanto riguarda:
“In primo luogo premetto che anch'io da un bel pò
di tempo non faccio più parte del gruppo, e che anch'io quando ho visto per
la prima volta il nuovo foulard dopo la fusione con il tg3 sono riamsta un
pò stupita e dispiaciuta. Dispiaciuta perchè per un attimo mi sono sentita
estranea a quel gruppo a cui ho tenuto tanto e da cui non mi sentivo +
rappresentata. Ma il tutto è durato 30 secondi: perchè razionalizzando ho
capito diverse cose:
che non era di certo il foulard ( e quindi il nome di un clan) a fare la
differenza, in quanto quello era solo un simbolo!”
In questo caso non stiamo parlando di un simbolo, come può essere un foulard
ma della storia di un ragazzo che, lascia perdere quello che ha sofferto, ma
comunque sia è sicuramente diverso da un simbolo.
“che per arrivare a questa scelta i capi avranno le loro buone
motivazioni”
Non sempre, aihmè, i Capi fanno la cosa giusta, no dico che in questa
circostanza hanno sbagliato, anzi lo dico và, ma come tutti gli uomini fanno
cose giuste e cose sbagliate.
“Tra l'altro io credo che sì le radici siano
fondamentali nella vita di una persona , ma che nello stesso tempo una
persona debba guardare avanti e non aver paura di scegliere e cambiare
strada se lo ritiene giusto ed opportuno.”
Questa è una cosa SACROSANTA, però nella vita ciò che abbiamo alle spalle,
nel momento in cui è assodato che sia una cosa giusta, e penso che su questo
siamo d’accordo, non va demolita solo perché bisogna guardare avanti. La
storia fa parte del nostro futuro. Non stiamo parlando di terra bruciata
sulla quale rimboccarci le maniche e costruire una ”nuova” città, diciamo
che stiamo parlando di un rudere di immenso valore che va “ristrutturato”
per dargli una nuova e più grande importanza.
“Inoltre, e questa è veramente una mia
personalissima opinione, credo che se ci siano negli scout delle tendenze
modernizzatrici sia una fortuna: in quanto è posibile effettivamente che una
metodica educativa nata tanti anni fa abbia bisogno per avvicinarsi ai
ragazzi di oggi di innovazioni e ammodernamenti, ed ammetterlo ed effettuare
questi cambiamenti non è nè un segno di debolezza nè una sconfitta.”
Anche qua credo che tu abbia ragione a metà, io noto, almeno nell’ultimo
periodo in cui ci sono stato, che si tendeva troppo alla metodologia
modernizzatrice e poco al “ragazzo” e tante volte con risultati abbastanza
scarsi e questo penso che sia certamente una sconfitta. Lo si dice sempre
gli scout sono cambiati, i ragazzi non sono più quelli di una volta, però io
penso anche che i Capi non sono più quelli di una volta, senza voler dare
colpe ovviamente a nessuno. Sono cambiati purtroppo i ritmi e tutto ciò che
ne deriva.
Cià Dottorè.
P.S. Per la broscia: “hai visto io cosa intendevo? Eppure di parole ce ne
sono ancora tante, anzi forse pure troppo. AHAHGAHAHAHA” |
598 |
4/12/07 |
Vincenzo
Pinto |
NOZZE D'ORO
Ciao Gino,
mi fa commuovere molto questa foto dei tuoi. Sono molto ammirato per la
forza che hai nel condividere il tuo dolore con tutti noi. E mi scuso se, al
momento opportuno, non ho fatto le condoglianze a te ai tuoi familiari ma,
come sai, anche io da poco ho perso mamma e ad oggi non ho la tua stessa
forza. Ti abbraccio fraternamente.
Vincenzo |
597 |
4/12/07 |
Rosalba
Pinto |
UN ABBRACCIO A MARIA E CARLA
Gino
potresti far arrivare a Maria e Carla (non ho avuto la opportunita' di
conoscere Bepi) un forte e affettuoso abbraccio da parte mia?
Grazie
Rosalba |
596 |
4/12/07 |
Tobia
Ascione |
NOZZE D'ORO
...certo che l'hanno raggiunta insieme,
caro Gino, sono sicuro che il tuo papà e la tua mamma si sono parlati in
silenzio lì a Catania; avranno stabilito un contatto come sanno fare le
persone che si sono sempre capite al volo e la mamma sentendosi presa sotto
al braccio, avrà gioito di quel sorriso che va a voi, Gino, Antonio e
Maura..
Tobia |
595a |
4/12/07 |
B.P. |
NOZZE D'ORO... NEI NOSTRI CUORI
 |
595 |
4/12/07 |
Nando
Palomba |
SALUTI
Cari Amici,
un abbraccio forte a tutti attraverso la "finestra nel tempo" aperta dal
VULCANICO Gino!
A 43 (q u a r a n t a t r è) anni comincia a bruciarsi qualche neurone, si
fanno pensieri strani sul famoso "bicchiere mezzo-pieno-mezzo-vuoto" ed il
tasso di discorsi "retrogradi" aumenta, inesorabilmente.
Ma vi assicuro che tutto quello che è stato insieme a voi scintilla ancora,
come il più grande dei nostri fuochi di bivacco!
E continuerà ad essere, viva il ClubScouts80s (just a bit '70s for me ...)
Nando |
594a |
3/12/07 |
B.P. |
SCOMPARSA DI ENZO SCARPATO
 |
594 |
3/12/07 |
Carlo
Mennella |
INCONTRO DI NATALE
Ciao Biagio,
purtroppo come anticipato tempo fa, non potro' partecipare all'incontro di
Natale perche' saro' a Torre del 29/12 al 12/01.
Tantissimi auguri a Luigi per la nascita del figlio che a breve faro' di
persona
Ovviamente per chiunque vuole organizzare qualche incontro nel periodo
sopracitato, io ci saro' (capito, Carlo D. ???)
Carlo
|
593 |
3/12/07 |
Fabio
Giannantonio |
AUGURI e INCONTRO DI NATALE
Ciao Gino,
Grazie 1000 per gli auguri di Compleanno!!!!!
Grazie a te e grazie a tutti gli amici del club.
Un forte abbraccio!!
Scusami se ancora non ho dato la mia adesione per l'Incontro di Natale.
Per il momento sono ancora in bilico e questo perchè tra il 27 e il 29
dicembre con molta probabilità sarò a Faenza per lavoro.
Mi tocca chiudere i conti di fine anno e in + c'e' l'approvazione Budget
2008.
Riusciro' a sapere qualcosa di certo la settimana prossima.
baci
Fabio |
592 |
2/12/07 |
Paolo
Palomba |
INCONTRO DI NATALE
caro Gino
mi spiace ma per le prossime festivita' non ho in programma di rientrare in
Italia, quindi non potro' partecipare all incontro di Natale
spero comunque di poterti reincontrare in un'altra occasione
saluti,
Paolo |
591 |
2/12/07 |
Nello
Abete |
INCONTRO DI NATALE
Gino,
ti
scrivo per prenotarmi per la pizza del 27: totale 3 persone, padre, madre
e figlio ;-)
Un
saluto a tutti.
Nello
P.S.
Non pensavo che il tema "Carlo Pescatore" suscitasse discussioni così "accese"....
|
590 |
2/12/07 |
Carmela Brancaccio |
INCONTRO DI NATALE e FOTO
Ciao Gino anche io mi scrivo per
l'incontro di Natale e segno anche Angela mia sorella e mio marito. Ti
spedisco anche delle foto delle mie bimbe .

Un saluto a te e a tutto il club
ciao
Carmela |
589 |
2/12/07 |
Vincenzo
Malinconico |
INCONTRO DI NATALE
Caro Gino,
buonasera.
Scusa il ritardo, ma avevo degli
impegni che ho sistemato ed eccomi qui a confermare la nostra
partecipazione all'incontro di Natale del 27 dicembre.
Parteciperemo io, mia moglie e le
nostre due signorine, Maria Beatrice e Maria Paola.
Cordiali saluti a tutti
Vincenzo
|
588 |
2/12/07 |
Riccardo
Accardo |
INCONTRO DI NATALE
Scusate il ritardo ma ci saro anche io a questo incontro ti chiedo solo di
ripetermi il luogo di appuntamento. saluti da
Riccardo |
587 |
2/12/07 |
Antonio
Cardarelli |
AUGURI
Volevo inviare i miei AUGURONI a Luigi sorrentino e tutta la famiglia per la
nascita del loro figlio VINCENZO.
Colgo anche l'occasione per salutare tutti i membri del Club!!!!!!!!!
Un salutone da
Antonio |
586a |
2/12/07 |
B.P. |
AVVENTURE CALCISTICHE
Come ho gia' scritto in passato, la
mia famiglia e' tornata in Italia da settembre 2007 e mio figlio Francesco
frequenta adesso una scuola internazionale a Roma. Ma la sua passione per il
calcio non e' certo passata e , dopo la bella esperienza inglese con gli
Oxshott Royals, gioca adesso come portiere nella squadra di calcio
della scuola St Stephens. Ieri hanno partecipato ad un torneo delle scuole
internazionali di Roma, Francesco e' contentissimo per aver parato un rigore
decisivo e sul sito si trovano foto e video, come...da tradizione.
J
Gino
 |
586 |
2/12/07 |
Saro
Cardillo |
MEMORIA DEL PADRE
Caro Gino,
ricevo puntualmente tue notizie e del Club, ma per varie vicissitudini, non
ultime di salute, non ti ho più scritto.
Oggi, ho appreso che è stato pubblicato un mio articolo sulla rivista "SUB"
di Dicembre, riguardante il ritrovamento a -123 mt nel mare di Cagliari, del
relitto del sommergibile MALACHITE affondato il 9 febbraio del 1943 e dove
mio padre fu imbarcato . Ritengo giusto, anche per onorare la memoria di mio
padre, segnalare alle persone a me vicine tale notizia.
Un caro saluto
Saro |
585 |
1/12/07 |
Raimondo
Loffredo |
INCONTRO DI
NATALE
Ciao Gino,
abbiamo finalmente definito cosa faremo durante le vacanze di Natale.
Beh, questo anno lo passeremo a Pescara con tutti i Nonni.
Pertanto purtroppo non ci sarà possibile essere a Torre per la riunione di
Natale.
Peccato….penso che avrei gestito (ed anche volentieri) una discussione
stile “Maurizio Costanzo” sul tema….”I nomi dei clan/branchi/reparti: è
giusto cambiarli ?” J
Saluti da un’umida Pescara
Raimondo
P.S.: Che bello….non ero più abituato a tanta “passione” nelle
discussioni
|
584 |
30/11/07 |
Carmine
Garofalo |
AUGURI
Auguri a Simona
e Luigi da Tele Torre e Famiglia Garofalo |
583 |
29/11/07 |
Carlo
De Gregorio |
AUGURI
Augurissimi a Luigi sorrentino e tutta la famiglia x la nascita del piccolo
Vincenzo
Carlo |
582 |
29/11/07 |
Lucia
Cavaliere |
SARA' UNA BIMBA!
Ciao Gino,
volevo comunicare a tutti gli amici del club che ieri ho fatto l'ecografia,
e finalmente, (visto che nell'eco precedente aveva deciso di non farsi
vedere) sappiamo che avremo....UN'ALTRA BIMBA...ora stiamo decidendo il nome!!!
Bacioni a tutti
Lucia |
581 |
29/11/07 |
Simona
Pinto |
E' ARRIVATA MYRIAM
Ciao Gino,
volevo condividere una grande gioia con tutti voi...
il 7/11 è nata la mia piccola...si chiama Myriam e alla nascita
pesava 3,8 Kg...
per la gioia immensa di Luciano (mio marito) e mia!

Un bacio a tutti
Simona |
580 |
27/11/07 |
Luigi
Sorrentino |
E' ARRIVATO VINCENZO!!
Alle ore 15:35 di oggi è arrivato in tutta fretta il tesoro Vincenzo di
Mamma Monica, Papà Luigi e della sorellina Annarita.
Ecco alcune foto scattate appena nato

Ciao a tutti
Luigi
P.S. Scusa, volevo
aggiungere che è nato a Lamezia Terme, questo è rivolto specialmente a
Giacomo Consoli, che ancora non ho avuto la possibilità di conoscere dopo la
nascita del sito, magari prima ci siamo già conosciuti, anche se penso che la
prosima settimana all'asssemblea regionale si potrà fare....chissà. |
579 |
26/11/07 |
Antonio
Cardarelli |
PROPOSTA
Ciao Gino e a tutti gli scouts ed ex scouts
Delle foto del periodo in cui ero un appartenente a gruppo scouts TG3 per
adesso difficilmente posso reperirle, ma se scendo a Torre del Greco può
darsi che qualcosa sicuramente lo trovo.
La data del mio compleanno è l'08 giugno e dell'onomastico è il 13 giugno. E
vivo a BERGAMO e TU che fai di bello a Londra?
E ti dò anche il consenso a mettere la mia email scintilla11@tin.it sul sito.
Ma oltre a mettere sul sito l'indirizzo email, tutti i membri potrebbero
anche mettere i loro indirizzi dei vari messenger, come ad esempio Windows
Live Messenger, in modo cosi che oltre scriverci messaggio potremmo anche
vederci tramite webcam.
CHE NE PENSI? POTREBBE ESSERE FATTIBILE ?
Io x esempio, visto che un abbonamento internet ad alta velocita con
traffico illimitato, x comunicare e vedere i miei parenti che vivono tutti
lontano, i miei amici e i miei conoscenti uso Windows Live Messenger, cosi
risparmio pure.
Per l'incontro del 27/12/2007 con tombolata del ClubScout80s per ora non ti
prometto niente, ne riparliamo a dicembre.
Pure questa email puoi inserirla nel sito.
Un salutone e un a risentirci a presto.
Antonio
Ottima idea : chiunque voglia messo il suo
indirizzo messenger o skype nella sua pagina "Come siamo oggi", basta che me
lo faccia sapere via email. BP |
578 |
24/11/07 |
Antonio
Cardarelli |
NUOVO MEMBRO DEL CLUB! Ciao Biagio…
mi chiamo ANTONIO CARDARELLI e ti faccio subito i miei complimenti
per il sito e per il Clubscouts80s che ci dà la possibilità di risentire
amici che non vedevamo e non sentivamo da un sacco di anni, veramente una
magnifica iniziativa di cui anche io ne voglio fare parte da oggi.
Cercherò di raccontarmi ora ho 35 anni e la mia esperienza negli scout
l’ho trascorsa tutta nel grande TG3: nel 1983 sono entrato nel branco,
nel 1984 sono passato nel reparto GENNARINO PALOMBA con CLAUDIO COSTABILE e
poi con il mitico GIGI CACACE ed ho sempre fatto parte della sq. CERVI (con
Raffaele D’alessio, Ivan Sorretino, Ciro Sannino , Umberto Feola e
tantissimi altri di cui ahimè non ricordo + i nomi), nell'1988, sempre se
non sbaglio, sono passato nel Noviziato ed infine dal 1989 al 1993/94
nel clan con CLAUDIO Costabile e se non sbaglio c’era anche la sorella
Sabina.
Nel ’94 ho lasciato il TG3 perché mi sono dovuto trasferire a Pavia x
motivi di lavoro, poi sempre x lo stesso motivo ora sono 10 anni che abito a
Bergamo.
Però posso dirti con sincerità che gli scout mi mancano xchè, di tutto quel
periodo, non solo, mi sono solo rimasti dei bellissimi ricordi ma per me è
stato anche un periodo che mi ha insegnato veramente tanto ed durante il
quale ho conosciuto tantissime meravigliose persone.
Colgo anche l’occasione anche per inviare un grandissimo SALUTO a tutti i
componenti del clubscout80s, a tutti gli altri scouts ed ex scouts dei
gruppi TG3, TG1 e TG2 del periodo anni ’70
– ’90 che fanno o non
fanno parte del club.
LA MIA EMAIL E’ scintilla11@tin.it
e se avete la webcam ci possiamo anche vedere con Windows Live Messenger il
mio indirizzo è :
scintilla11@hotmail.it
Visto che qualcuno leggendo la mia email potrebbe non riconoscermi, cosa
molto probabile, invio 4 mie foto: le prime 3 sono state scattate durante
l’ultimo concerto degli U2 a Milano ( a tal proposito mi ricordo che erano
grandi fans degli U2 anche Gennaro Restino e Carlo De Gregorio) e
nell’ultima sono insieme a mia moglie.
Un saluto atutti e spero di risentire un po’ di amici che non vedo e che
non sento da un sacco di tempo!!!!
Antonio
Un caloroso abbraccio di benvenuto ad Antonio,
membro numero 268 del Club!! B.P. |
577 |
22/11/07 |
Gigi
Cacace |
STRADA
PER BP A TORRE
Ciao
se non sbaglio già Tonino Ascione ottenne che lo spiazzo dove era la sede
del gruppo all'Ina casa fosse intitolato a B.P.
O ricordo male?
Gigi |
576 |
22/11/07 |
Rachele
Paniccia |
ARTICOLO SU "LA TORRE"
Vi allego articolo uscito sul settimanale "LA TORRE", dedicato ad una
possibile futura strada intitolata a Baden-Powell a Torre.
ciao

Rachele
|
575a |
18/11/07 |
B.P. |
Carissima Annapaola,
hai perfettamente ragione : e' sempre bene capire bene i fatti e le
circostanze prima di esprimere i giudizi.
E, anche dopo avere conoscenza dei fatti, e' possibile avere opinioni
differenti, ma questo non deve essere mai un motivo di discordia o divisione.
E certamente non dobbiamo creare una divisione tra vecchie e nuove
generazioni; ogni generazione di capi ha fatto cose buone ed ha fatto degli
errori, questo e' parte della vita, ma sono sicuro che tutti hanno messo lo
stesso entusiamo e la stessa dedizione
un abbraccio e a presto
buona domenica
Gino |
575 |
18/11/07 |
Annapaola
Varriale |
COINVOLGIMENTO EMOTIVO
Caro Gino
sono d'accordissimo con te!
Ma in alcune situazioni il coinvolgimento emotivo prevale.... non mi sento
depositaria della verità, di certo però parlo di quello che è successso
realmente in quel periodo perchè io c'ero, a differenza di chi "da fuori",
senza chiedersi nè perchè, nè per cosa, giudicano senza nemmeno conoscere le
persone che ci sono state, i capi e le le reali motivazioni...
buona domenica! |
574a |
17/11/07 |
B.P. |
VIVA LA DIVERSITA' DI OPINIONI
Un invito a tutti (ad iniziare da me) : e' bello avere diverse
opinioni su un certo argomento (penso fortemente che la diversita' di
idee sia un valore in un gruppo di amici), ma rispettiamo sempre tutti
le opinioni degli altri, anche se diverse dalla nostra, e parliamoci
sempre con spirito fraterno, essendo tutti parte della stessa famiglia...
scout e nesusno di noi e' ovviamente depositario della "Verita'"!!
J
un abbraccio a tutti
Gino |
574 |
17/11/07 |
Annapaola
Varriale |
CARLO PESCATORE: un chiarimento!
Ciao a tutti!
Sono Annapaola Varriale, un membro di questo club scout, evidentemente più
giovane della maggior parte degli altri membri.... Ho 26 anni e facevo parte
del Clan all'epoca in cui si decise di cambiare il nome da " CARLO PESCATORE"
in "ULISSE", per cui mi sento effettivamente chiamata in causa.
Sono veramente amareggiata e delusa dalle parole che leggo sia del Sign.
Raimondo Loffredo, che non conosco personalmente e che, esprime giudizi con
troppa facilità; sia di Nello A.; che di Raffaele M. visto che è una persona
che stimo essendo stato un mio capo-reparto, ma di cui non condivido
assolutamente quello che ha detto.....
Purtroppo, chi mi conosce lo sa, la diplomazia non è il mio forte quindi
quello che penso lo dirò senza mezzi termini.
In primo luogo premetto che anch'io da un bel pò di tempo non faccio più
parte del gruppo, e che anch'io quando ho visto per la prima volta il nuovo
foulard dopo la fusione con il tg3 sono riamsta un pò stupita e dispiaciuta.
Dispiaciuta perchè per un attimo mi sono sentita estranea a quel gruppo a
cui ho tenuto tanto e da cui non mi sentivo + rappresentata. Ma il tutto è
durato 30 secondi: perchè razionalizzando ho capito diverse cose:
che non era di certo il foulard ( e quindi il nome di un clan) a fare la
differenza, in quanto quello era solo un simbolo!
che per arrivare a questa scelta i capi avranno le loro buone motivazioni
E' questo che mi infastidisce di questa assurda polmica:nessuno di voi si è
chiesto il perchè!!!!! E soprattutto state sparando a zero sulle nuove
generazioni, generazioni vi ricordo di cui voi siete zii, padri, e forse
qualcuno nonni.
Perchè per voi cambiare il nome ad un clan significa:
dimenticare con troppa facilità il passato
perdere esempi positivi
essere privi di emozioni
E' inutile dire ,caro Raimondo, nel tuo secondo intervento, che non ti
rivolgevi alle persone del clan, ma alla società in generale.... Mi sembra
di leggere una discussione di vecchi ottantenni rigidi e, permettetemi, un
pò ottusetti, che si guardano indietro e pensano di essere stati più bravi
dei capi di oggi e dei ragazzi di oggi, e che giudicano invece di
consigliare....
Perchè sarebbe bastato, e noi tutti ragazzi che hanno fatto quella scelta vi
avremmo capito, dire che siete dispiaciuti del cambio del nome... ma stop!
Magari spiegandoci chi era stato Carlo Pescatore non con tono di ammonimento,
ma solo per rassicurarvi del passaggio di memoria storica del gruppo su
questa persona che noi tutti stimiamo. Tra l'altro sono stata circa 12 anni
negli scout e nessuno mi ha mai parlato di Carlo, nemmeno tu Raffaele....
quindi cosa è cambiato da ieri ad oggi?
Se comunque a qualcuno interessa, il nome del clan è stato cambiato in un
momento in cui il clan non riusciva a trovare una propria identità; era un
momento difficile perchè a causa di conflitti interni personali avevamo
perso parecchi membri, il clan era ridotto praticamente all'osso e per dare
una sferzata al periodo negativo si decise di trovare un nome che potessimo
sentire più NOSTRO! Tra l'altro Ulisse ci sembrava un nome appropriato per
il clan di quel momento, anche perchè ognuno di noi riusciva a giustificare
questo nome con una personalissima ma diversa motivazione.
E secondo me questa cosa ci è servita!!!!
Soprattutto perchè il nome CARLO PESCATORE non lo sentivamo nostro... Con
questo non significa che noi ragazzi di allora non abbiamo compreso
l'esempio positivo che questa persona ha dato stringendo i denti fino alla
fine dei suoi gg, affrontando la sua malattia con onore e dignità. Sono un
medico, lavoro tra la sala operatoria e la rianimazione, e forse più di
tanti altri ogni giorno mi confronto con la sofferenza delle persone, malati
e parenti di questi, e quindi so cosa significa rispettare il dolore e
stimare una persona per la forza e il coraggio che mette nell'affrontare
mali a volte anche incurabili.
E' per questo che mi sento offesa quando si giudica una scelta che ha avuto
i suoi buoni motivi!!!
Tra l'altro io credo che sì le radici siano fondamentali nella vita di una
persona , ma che nello stesso tempo una persona debba guardare avanti e non
aver paura di scegliere e cambiare strada se lo ritiene giusto ed opportuno.
Inoltre, e questa è veramente una mia personalissima opinione, credo che se
ci siano negli scout delle tendenze modernizzatrici sia una fortuna: in
quanto è posibile effettivamente che una metodica educativa nata tanti anni
fa abbia bisogno per avvicinarsi ai ragazzi di oggi di innovazioni e
ammodernamenti, ed ammetterlo ed effettuare questi cambiamenti non è nè un
segno di debolezza nè una sconfitta.
Spero di aver quanto meno chiarito le motivazioni della scelta del mio clan,
di aver chiarito le motivazioni di questa scelta, di aver convinto che non
per questo non rispettiamo la memoria positiva di Carlo Pescatore, e
soprattutto di aver fatto capire a tante persone che non scrivono al
computer, ma a tante persone che sono dall'altro lato dello schermo, persone
che ci sono state in quei momenti tanto polemizzati, che hanno scelto
consapevolmemte, e che quindi potrebbero anche risentirsi di tante parole
delle con superficialità, leggerezze e scusate se cado nel vostro stesso
errore, immaturità....
un bacio a tutti
Annapaola |
573 |
17/11/07 |
Lucianna
Balzano |
CARLO PESCATORE
Caro Raimondo,
sono contenta della tua risposta, ti assicuro che non era nelle mie
intenzioni muoverti nessun attacco, tutt’altro. Dal momento che tu in prima
persona avevi mosso “una provocazione”, penso era giusto rispondere a te
personalmente e direttamente.
Penso anch’io, come te, che la provocazione
sia un'importante tecnica, mi piace moltissimo, poiché permette di elaborare
nuove soluzioni ai problemi attraverso l’ uso della parte più creativa del
cervello, anche se io non la utilizzo quasi mai nel mio lavoro e nella mia
vita, poiché penso sia uno strumento molto potente e chi lo utilizza deve
avere, secondo me, le spalle molto larghe per resistere al contraccolpo, ma
soprattutto perché non sai mai sicuramente se chi ti sta di fronte sia
pronto a riceverla, bisogna che la relazione sia molto forte perché questo
strumento vada a buon fine, e perdonami ma non penso che un blog, come i
media in generale, possano creare relazioni forti e significative, tanto da
poter reggere a questo tipo di provocazioni (forse è la mia fragilità, ma io
non ci riesco)
In generale, io sono una di quelle che sta più
comoda in una forma di dialogo meno forte, perché è più confacente al mio
modo di essere.
Sono onesta ho pensato che non fosse un
problema per una persona che aveva scritto certe cose in modo
“provocatorio”, come hai ora esplicitato, poter reggere una risposta
altrettanto provocatoria, ma non era ti ripeto assolutamente un attacco,
tutt’altro tanto è vero che ho solo ampliato i tuoi punti di discussione.
.Per tutto il resto spero di poterne parlare di persona, per me è sempre un
immenso piacere parlare con persone che hanno opinioni e modalità diverse
dalle mie, chi mi conosce sa quanto mi piace ascoltare e “appattare”!!!…
…non a caso sono amica di Piero, anche se ti
dirò, caro Piero, che sono d’accordo con quasi tutto ciò che hai scritto
(sarà la vecchiaia :-)), tranne quando dici “Maronna mia cà mo succer nà
uerra!!!, perché la guerra inizia quando finiscono le parole!!!
Un bacio a tutti
Lucianna
PS. E tu caro Gino “agg’ pacienza!!!, anzi ancora grazie, perché fa proprio
bene poter scambiarsi opinioni e talvolta discutere, e tu me ne hai data la
possibilità |
572a |
16/11/07 |
B.P. |
MAURA e ROSSELLA a LONDRA
Lo scorso weekend sono rimasto a Londra ed ho
trascorso due piacevoli giornate con altri due membri del Club venuti nella
capitale inglese : mia sorella Maura (con due dei tre figli) e Rossella Del
Gatto (venuta con marito e due figli). Da notare che Maura e Rossella erano,
qualche annetto fa, caposq e vicecaposq delle Cerbiatte nel reparto Ginestre!
Ecco qualche foto del weekend londinese :
io con i miei nipotini Monica e Fabrizio in piscina

Foto di gruppo a Canary Wharf (dove abito io a Londra)

Al Museo di Storia Naturale
Foto di gruppo : Maura con Monica e Fabrizio + Rossella
con marito Pino e figli Vito e Daniele

Foto souvenir al Tower Bridge

Fine giornata con piscina e cena da me

Ciao
Gino B.P. |
572 |
16/11/07 |
Carlo
De Gregorio |
BELLA NOTIZIA
ciao Gino
e' da molto tempo che non scrivo al club,colgo l'occasione per rendervi
partecipe della nostra gioia:
stiamo diventando genitori, mia moglie Carla e' al quinto mese ed e' una
femminuccia (ALESSIA)
saluti da Carlo e Carla e la piccola |
571 |
16/11/07 |
Mimmo
Lombardo1 |
VESUVIO 1982
Ti invio la foto della squadra di calcio del reparto vesuvio
scattata al campo fiorelli di Torre del Greco 1982

salutoni
Mimmo 1
P.S. chi riconosce tutti i 13 giocatori? |
570 |
16/11/07 |
Carlo
Qualano |
FOTO ROUTE NAZIONALE 1986
Ti invio il primo piccolo gruppo di foto della Nazionale R/S.

Le devo trarre dalle diapositive che erano il mio formato preferito e devo
fare un procedimento lunghetto.
Ti saluto di cuore.
Carlo |
569 |
16/11/07 |
Nunzio
Imbrenda |
DALLA GERMANIA ALLA CENA DI NATALE
Ciao Gino, come vanno le cose?
Ti scrivo per la mia adesione alla cena del club del 27.12.
Io ci saro'!
Un saluto dalla (da poco) fredda Germania.
ciao
Nunzio |
568 |
16/11/07 |
Giuseppe
Russo |
FOTO e SALUTI
Gino,
ti giro qualche foto della mia famiglia al primo compleanno della mia patata
Valeria (Luglio 2007). In piu' 2 foto della scorsa settimana a S.Francisco
durante un momento di relax dopo il lavoro con due miei colleghi. Dietro si
vede (male) il Golden Gate.

Ciao
Giuseppe |
567 |
16/11/07 |
Raimondo
Loffredo |
CARLO PESCATORE
Beh, che dire: "Missione compiuta !!!". Adesso si ri-parla di Carlo
Pescatore e lo si ricorda alle nuove generazioni.Cara Lucianna, cari
tutti,
innanzitutto mi fa piacere fare la tua conoscenza anche se (purtroppo) solo
attraverso dei post sul nostro sito. Mi farebbe piacere in futuro
incontrarti per conoscerti personalmente e scambiare opinioni in merito a
questo ed ad altri argomenti.....ci vediamo a Natale ?
Detto ciò volevo precisare che:
1) "Colgo un eccesso di giudizi in ciò che scrivi"...forse è vero ma mi
permetto di fare considerazioni (io non li chiamo giudizi) su " la facilità
con cui si tende a dimenticare il passato per gettarsi in un futuro che a
volte è privo di emozioni e di buoni esempi" riferendomi alla società intera
non ad un solo clan, e (ripeto) "Non so se è giusto o sbagliato cambiare il
nome al clan" se l'avete fatto un motivo ci sarà. e magari anche giusto......anche
se (è vero) per me non è stata un'emozione piacevole (anzi) che volevo
condividere (e questo non è un giudizio) con il club.
2) Mi farebbe piacere scambiare opinioni con te (e con gli altri) su un
altro aspetto.
Quì a Pescara ho conosciuto un grande capo Scout di Pescara (con la S
maiuscola, che Dio l'abbia in gloria...anche lui si è spento dopo una lunga
malattia ed aveva lo stesso eroico atteggiamento di Carlo Pescatore "FINCHE'
DEVO VIVERE"), che (giuro: è un caso) si chiamava CARLO Rucci (Gino forse lo
conosci è stato a Novo per P&G). Come metodo (col clan, col noviziato e con
l'alta squadriglia ed anche al lavoro con quelli come me che l'hanno avuto
come tutor) utilizzava la metodologia della "provocazione" per far
riflettere e meditare su determinati argomenti.
Le provocazioni a cui ho assistito erano anche molto, molto "pesanti", così
lui tentava sempre di minare le certezze dei ragazzi per far si che loro ne
cementassero le fondamenta (è ovvio che questo metodo può funzionare solo
con ragazzi dai 15 ai 30 anni)...è ovviamente una delle ricette sicuramente
non l'unica.....ma l'ho provata in passato e la sto provando con i ragazzi
della squadra di calcio nella quale sono in staff e funziona.
La illustro meglio con un esempio che faccia da contraltare "all'idea di
un uomo che percorse e conobbe il mondo per ricercare e ritrovare la sua
casa", Carlo avrebbe aperto una discussione su Ulisse (o meglio, scusa,
Ulysses) ed avrebbe detto che Ulysse ha lasciato la famiglia, la patria
Itaca (di cui era sovrano e quindi ne aveva responsabilità) per 10 anni per
andare a combattere una guerra non sua ed al ritorno è stato riconosciuto
solo dal suo cane.....cercherebbe di cambiarti il "paradigma" mentale...per
farti riflettere su tutti gli aspetti e rafforzare la tua convinzione.
Magari questo tipo di riflessioni è stato fatto nella discussione sul cambio
nome del clan, non lo so.....la mia è più una considerazione metodologica.....che
ne pensi ?
3) Mi dispiace (spero che non venga preso come un "giudizio"...non è
miaintenzione) dire che condivido pienamente le EMOZIONI (che non
considero giudizi) trasmesse da Raffaele Malvone: non mi riferisco ai gruppi
di Torre ma ad atteggiamenti "modernizzatori" che ho modo di verificare nel
gruppo scout di cui mia figlia fa parte (Raffaele, più di una volta ho
alzato la Fiamma del reparto abbandonata per terra durante partite di calcio).
4) Sono d'accordo su "Meno aggressività e più partecipazione"......se uno
vuole condividere un'emozione (che continuerei a distinguere dai giudizi)
non credo sia corretto attaccarlo personalmente e direttamente....ma magari
cogliere l'occasione per ampliare ed arricchire il discorso (anche con "provocazioni"
che però abbiano un fine preciso) per sviscerare tutti gli aspetti di un
argomento attraverso il contributo di tutti.....immagina cosa succederebbe
in un reparto o in un clan o in una CoCa se uno scout o un rover o un
giovane capo esternasse un sentimento e fosse apostrofato pubblicamente come
hai fatto con me.....alcuni potrebbero lasciare il reparto, il clan o la
CoCa.....
Un abbraccio affettuoso da una piovosa Pescara Buona Strada a tutti
Raimondo |
566 |
16/11/07 |
Paolo
Palomba |
SALUTI da CEUTA
Carissimi
io purtroppo a Natale non vengo a napoli perche ho deciso di fare le vacanze
a capodanno e me ne andro alle canarie dove amici del posto ci hanno
invitato
per la prima volta faro capodanno al mare!!
comunque anche qui a Ceuta il clima e molto mite la mia compagna va al mare
tutti i giorni (tra le 11 e le 16) ed ieri abbiamo addirittura pranzato
sulla spiaggia dove c'e' un baracchino che fa pesce alla brace c'era u sole
bellissimo ed il mare limpido
se il weekend e' cosi tra una nave e l'altra in arrivo mi vado a fare
anch'io una calata
ciao
Paolo |
565 |
16/11/07 |
Piero
Duretto |
CARLO PESCATORE
Tach, ecco qua la rissa e la contestazione, come in tutti i form prima o
dopo scoppia la rissa.
Se posso permettermi di esprimere il mio modestissimo parere, premettendo
l’amore che provo per Lucianna e Vincenzo ma ahimè non sono daccordissimo
con quello che dite.
Certo che le generalizzazioni a priori senza conoscere i veri motivi e le
cause non hanno senso, però è anche vero, che la storia è li per essere
“ricordata” - a priori - e trarne da essa insegnamenti per far sì che il
futuro sia migliore.
E’ vero che i ragazzi possono trarre da una cosa che sentono più loro,
argento vivo per essere “scout” al 100% ma credo anche che sia stata una
leggerezza per chi, e tra di loro ci sono anche io nel mio brevissimo
passaggio da capo, ha fatto sì che l’esempio di Carlo non sia stato questo
per loro.
Il mio parere personale, e scusate la divagazione sull’argomento, su questa
società che non si capisce più, su questo mondo che stà andando sempre di
più a rotoli, sotto tutti i punti di vista, credo che sia proprio dovuto a
questa frenesia nel guardarsi solo davanti e al non sapere più cosa eravamo.
I principi e gli ideali forti che credo di possedere mi sono stati dati
dalla mia stupenda famiglia – vecchia e nuova - dallo scoutismo e da alcuni
elementi che negli anni della mia formazione lo hanno rappresentato e
testimoniato.
Penso purtroppo, che oggi i ragazzi siano trasportati solo dalla leggerezza
delle cose, e questo è solo colpa nostra (vecchia e semi-vecchia generazione)
che evidentemente non sappiamo essere dei giusti interpreti e testimoni di
ciò che abbiamo vissuto.
Questo sia ben chiaro non è per nulla un biasimo a chi oggi ed allora è
stato complice ed artefice di questo cambiamento, perché su questa “bacheca”
si leggono tante belle parole e tanti bei propositi e sentimenti ma nella
storia dello scoutismo, che io conosco, c’è ne sono state di teste di cocco
che dallo scoutismo non solo non hanno capito nulla ma che non hanno nemmeno
saputo trasmettere nulla e che oggi non sono per niente testimoni di ciò e
magari lì senti parlare come se fossero stati la reincarnazione di BP (ogni
riferimento a cosa e persona e puramente casuale
J).
D’altro canto ci pensi se io giustificassi la mia inciviltà e disamore per
la mia città, solo perché non conosco il significato di Torre del Greco e
perciò volessi cambiargli il nome in Ken il Guerriero per sentirla più mia e
perciò amarla di più?
Bha comunque sia, anche io non sono daccordissimo, però vero è, come ho
detto prima, che se non si conoscono le motivazioni di tale scelta, almeno
si dovrebbe avere il buon senso di non alzare troppo il tono.
Maronna mia cà mo succer nà uerra!!! J
Piero |
564 |
11/11/07 |
Mena
Volpe |
SALUTI e AUGURI
Buonasera Gino,finche non riesco a sistemare outlook ti scrivo sempre da
libero, infatti mi sa di pasticcio..cmq prima o poi ce la faro'...
E' un periodo no, infatti vorrei esser piu' presente nella lista, ma a parte
il tempo che è tiranno, sarà un altro momento difficile, cmq andiamo avanti....
inoltre volevo fare gli auguri alla sciura Marilu ma non ho mail della
signora, pertanto le mando da qui TANTISSIMI AUGURONI DI BUON COMPLEANNO!!!!!!!!!!!!
Un affettuoso saluto a tutta la lista
filo |
563 |
11/11/07 |
Lucianna
Balzano |
MENO AGGRESSIVITA' PIU' PARTECIPAZIONE
Caro Gino,
sono Lucianna, avrei delle considerazioni da fare rispetto all’ultimo
messaggio, n°555 di Raimondo, in merito al
cambio di nome del clan.
Caro Raimondo,
immagino che non deve essere stata per te un’ emozione piacevole il cambio
del nome del Clan Carlo Pescatore in Ulisse.
Colgo un eccesso di giudizi in ciò che scrivi, che non mi piacciono, io
penso che prima di esprimerne si debba essere quantomeno sicuri di ciò che
si dice ed evitare generalizzazione.
· Se sia giusto o sbagliato cambiare un nome, non lo so neanche io, so che
educare è rispondere a dei bisogni, per farlo si è sempre detto che non
esiste una ricetta precisa, ed oltre al modo scelto per farlo ne esiste
almeno un altro altrettanto rispondente a quel bisogno.
· Non capisci la facilità? Non puoi capire qualcosa che non c’è stato, per
quanto io ne so non è stata una scelta facile, ne tanto meno presa a cuor
leggero, forse se allora ci fosse stato questo sito si sarebbe potuto
chiedere il parere di molte più persone.
· dimenticare il passato per gettarsi in un futuro
che a volte è privo di emozioni e di buoni esempi (che razza di nome è per
un clan quello di un guerriero che è stato il principale artefice della
distruzione completa di una città !!!...
Immagino che prima di scrivere questo tu abbia chiamato almeno uno dei
ragazzi di quel clan e gli abbia chiesto il perché della sua scelta, forse
ti avrebbe risposto come rispose a me, che l’Ulisse citato non era
propriamente il guerriero dell’Odissea di Omero, quanto si ispirava
maggiormente Ulysses di James Joice, all’idea dell’uomo che percorse è
conobbe il mondo per ricercare e ritrovare la sua casa!i Qualcuno oggi
direbbe “il viaggio della vita come ricerca di dimensione personale e
interiore”, forse non è questo un argomento che affliggeva i giovani della
tua generazione, ma ti assicuro che attanaglia quelli di oggi, se io fossi
stata il capo clan/fuoco di quei ragazzi avrei detto anch’io si, dopo tale
motivazione. Chiedo a quanti abbiano memoria migliore della mia , ma
soprattutto ai ragazzi di quel Clan di correggermi se ricordo male.
· …magari tra un po' si cambierà anche il nome al
glorioso reparto "Vesuvio" in.....magari......"Achille" o "Enea" o "Menelao")
io non lo so se si cambierà anche il nome del “Vesuvio”, bisognerà
vedere le motivazioni alla base di tale richiesta, ma il Vesuvio è un
simbolo ancora oggi conosciuto a tutti, Carlo non lo era più. Sono d’accordo
con quanti hanno proposto di recuperare le “nostre “radici, penso sia dovere
di tutti, se non siamo noi per primi a costruire la storia, non possiamo poi
pretendere che chi verrà dopo di noi non avendo trovato nulla, o quasi, non
costruisca nulla e condivido con Nello , ciò che scrive a tal proposito -
Ora con questo NON voglio colpevolizzare nessuno, ma penso, visto la
situazione critica in cui si trova il TG1, sarebbe oppprtuno ritrovare un pò
di radici proprio per avere qualcosa su cui "ricostruire" e ri-consolidare
la storia del gruppo.-
· Non lo so....è una sensazione strana.....Carlo
Pescatore...Tonino Ascione (forse anche a lui dovrebbe essere intitolato un
branco/reparto/clan)...altre persone che non ho conosciuto ma che rivivono
nei ricordi degli scout più anziani...sembra quasi come se non fosse
importante ricordare.....è una caratteristica della nostra società:
“dimentichiamo in fretta il passato, guardiamo solo al futuro cercando di
personalizzare l'ambiente che ci circonda”.
Penso che la questione non sia che i ragazzi abbiano
cambiato il nome al clan, ma che ad un certo punto nessuno di loro più
sapeva il perché di quel nome e che nessuno forse glielo ha saputo spiegare,
se tutti avessimo messo meglio le nostre radici forse questo non sarebbe
accaduto. Ricordo che lo spirito giusto per la Correzzione fraterna e' " Se
anch’io non dimentico in fretta il mio passato e non guardo solo al futuro e
non cerco di personalizzare solo l’ambiente che mi circonda, forse 20
ragazzi tra 10 anni non avranno dimenticato”
Mi piace molto la tua proposta di creare una sezione sul sito del club
dedicata alle persone che hanno contribuito e hanno dato alla storia dello
scoutismo e alle nostre storie, ,un mio ricordo va al Signor Costabile,
magazziniere e tesoriere del TG3 ed ai suoi libretti di risparmio, qualcuno
si ricorda della cura e della pazienza con cui svolgeva il suo
servizio?Grande, che bella persona!!!
Un abbraccio a tutti
Lucianna |
562 |
10/11/07 |
Michela
Altiero |
UN FUMETTO PER SORRIDERE
Vi invio in allegato una cosa per sorridere.

Un caro saluto a tutti
Michela
|
561 |
10/11/07 |
Raffaele
Malvone |
CARLO PESCATORE
Sono stato scout in Reparto ed in Clan con Carlo. Condividevamo la
passione per la corsa ed ai campi di reparto ci alzavamo insieme prima ed
andavamo a correre!! Lo facevamo ogni mattina anche al campo quando Carlo
tornò di corsa dall'hike per chiedere aiuto!! Sono stato in Clan con lui e
nel breve periodo in cui si era rimesso dopo l'amputazione di parte di un
piede, riprese a frequentare la sede e mi disse...FINCHE' VIVO DEVO VIVERE.
Viviamo tempi in cui tanti errori del passato tendono a ripetersi proprio
perchè non c'è memoria e tanti hanno interesse che i contorni netti tra
buoni e cattivi siano sfumati.
I ragazzi possono anche aver avanzato una proposta ma stava ai capi Clan
informarsi e spiegare.
Negli ultimi anni che ho passato nel TG1 era evidente questa tendenza a
dimenticare persino le origini ed il metodo di B.P. e questo era motivo di
dissenso tra una minoranza conservatrice ed una "modernizzatrice".
Quindi non mi meraviglia quello che è successo.
Al secondo tempo L/C i capi campo chiesero il significato del saluto scout;
fui l'unico a saperlo spiegare non per merito mio ma per i capi di allora
Tonino Ascione, Giacomo Consoli ed altri che fondavano il loro metodo sugli
insegnamenti di Baden Powell. Chi sa ancora perchè si saluta così?????
A proposito di Giacomo, che ho avuto l'onore di avere come Capo Reparto, ad
un campo nella base Nato di Pozzuoli mi rimproverò perchè non avevo impedito
che la fiamma fosse usata come palo di una porta da calcio. A proposito si
chiama ancora fiamma??!!??
Raffaele |
560 |
9/11/07 |
Vincenzo
Palomba |
CARLO PESCATORE
Permettetemi di intervenire sul cambio del nome del clan TG1,
esponendo solo il fastidio che ho provato leggendo la troppa semplicità con
cui si giudica senza conoscere, con cui si fanno nomi di persone che non
c'entrano niente ed alludendo a scarsi principi della scelta, in nome di non
so cosa.
Mi permetto di intervenire così perchè ero uno dei membri della comunità di
quel clan che decise il cambio del nome ( TRA I MOTIVI OVVIAMENTE NON C'ERA
QUELLO DI INFANGARE IL NOME DI NESSUNO ).
In questi anni per altri motivi abbiamo aggiunto anche una striscetta
bianca al “pelo” …… ho sentito lamentele anche per questo…..
Sarò un giovane capo inesperto, ma credo che di cose importanti ce ne siano
davvero tante…….
Ovviamente da parte mia non è in discussione la memoria positiva di Carlo
Pescatore ! ( anche se ho avuto il piacere di conoscerlo ! )
Buona Vita a tutti
Vincenzo |
559 |
7/11/07 |
Gennaro
Scognamiglio |
FOTO e SALUTI
Caro Gino,detto Biagio,Cari amici del Club, riprovo a
scrivere poche righe per farvi sapere che nonostante il tempo libero a
disposizione sia poco,provo sempre immenso piacere leggere o vedere cose dei
vecchi amici del Club,della Vecchia Guardia,cui ho fatto parte.
Spero di poterci incontrare per le festività Natalizie,nel frattempo vi
invio una foto attuale insieme alle mie figlie Enza e Tonia, mentre per Natale avrò disponibili delle foto di
vecchia data.

Un abbraccio a tutti
Gennaro |
558 |
6/11/07 |
Lucia
Cavaliere |
UN NUOVO MEMBRO
Ciao Gino,
ti scrivo perchè mio cugino Vittorio D'Alessio (scout del TG1) ha espresso
il desiderio di far parte del club.
Ti invio il suo indirizzo email
Approfitto per salutare te e tutti i membri del club che mi conoscono,
ricambiare FINALMENTE i saluti del CARISSIMO Gianni Feola e comunicarvi che
sono in attesa di un altro/a bimbo/a (dovrebbe nascere fine gennaio - primi
di febbraio).
Appena riesco ti mando delle mie foto scout e non....
Ciao a presto
Lucia |
557 |
6/11/07 |
Rino
Bisbiglia |
INCONTRO DI NATALE DEL CLUB
Ciao Gino, sono Rino Bisbiglia, come va? Spero bene, a te ed a
tutti i membri del Club...
Dal 1997 il mio lavoro e' quello di gestire locali (Pub, Discobar, etc) e
dal 2003 sto gestendo un disco bar, il cui nome e' Bunker.
La struttura e' di 400 mq (puo' ospitare piu' di 250 persone a sedere, con
ampio spazio adibito a pista da ballo) ed io sarei molto felice di poterla
mettere a disposizione del Club per Natale o per un prossimo incontro.
Se il comitato organizzatore lo ritiene opportuno, mi puo' contattare al mio
cellulare
Un Abbraccio
Rino
Grazie Rino, ho passato il tuo numero di cellulare
al Comitato Organizatore. B.P. |
556 |
6/11/07 |
Antonio
Mennella |
PER GIACOMO
Ciao mio grande Capo,
se noti bene il busto di B.P. quasi ti rassomiglia.
Un salutone e sei sempre il mio Grande Capo
Antonio |
555 |
6/11/07 |
Raimondo
Loffredo |
CARLO PESCATORE
Ciao Gino,
innanzitutto mi scuso per la mia prolungata assenza dal blog. Quì a Pescara
i pargoli crescono bene e tutto scorre (per fortuna) bene.Tra Natale e
Capodanno dovremmo (il condizionale è sempre d'obbligo con tanto anticipo)
essere a Torre per cui ci farebbe piacere parre alla riunione del club.
Volevo condividere delle emozioni che ho provato quando ho sentito del
cambio del nome del clan del TG1.
Non so se è giusto o sbagliato cambiare il nome al clan la cosa che non
capisco è la facilità con cui si tende a dimenticare lil passato per
gettarsi in un futuro che a volte è privo di emozioni e di buoni esempi (che
razza di nome è per un clan quello di un guerriero che è stato il principale
artefice della distruzione completa di una città !!! magari tra un po' si
cambierà anche il nome al glorioso reparto "Vesuvio"
in.....magari......"Achille" o "Enea" o "Menelao").
Io Carlo non l'ho mai conosciuto, penso di essere stato ancora nei lupetti
quando è mancato, però ricordo il modo in cui tutti (ma proprio tutti) ne
parlavano ed il momento in cui è stato assegnato il nome al clan.
E' stato un momento di grande emozione e, ricordo chiaramente, come per noi
ragazzi il ricordo del suo famoso gesto durante l'hike al campo (di
Roccamonfina ?) è stato di grande esempio a noi ragazzi (mai come in questi
tempi c'è bisogno di esempi positivi per i ragazzi), tant'è che (almeno
personalmente) lo ricordo per quell'episodio, per il modo in cui ha
affrontato la sua malattia, e per un particolare che mi hanno raccontato e
che mi è rimasto impresso: suonava il Banjo.
Non lo so....è una sensazione strana.....Carlo Pescatore...Tonino Ascione
(forse anche a lui dovrebbe essere intitolato un
branco/reparto/clan)...altre persone che non ho conosciuto ma che rivivono
nei ricordi degli scout più anziani...sembra quasi come se non fosse
importante ricordare.....è una caratteristica della nostra società:
dimentichiamo in fretta il passato, guardiamo solo al futuro cercando di
personalizzare l'ambiente che ci circonda.
E' vero dobbiamo "Lasciare il mondo un po' meglio di come l'abbiamo
trovato", ma nella smania di farlo non ci dovremmo dimenticare di persone,
cose o eventi che hanno fatto la storia di un clan, di un gruppo, di una
società, di un paese.
Pensi sia fattibile creare una sezione del sito club scout dedicata ai miti
del TG1/TG3 dove postare cio' che queste persone hanno lasciato ? Io ne ho
proposti 2 (Carlo e Tonino) ma sono certo che ce ne saranno altri. (si.
e' in programma prossimamente! B.P.)
Un abbraccio a tutti
Raimondo |
554b |
4/11/07 |
B.P. |
VIDEOCLIP
C'e' online il videoclip della trasferta
milanese mia e di Francesco a Milano a settembre per tifare Italia. Dura
appena 2 minuti e potete vederlo cliccando sul riquadro.

Ciao
Gino B.P. |
554a |
4/11/07 |
B.P. |
CARLO PESCATORE
Nel giorno in cui Carlo
Pescatore avrebbe compiuto il suo onomastico, mi associo in pieno al
messaggio 554 di Nello Abete.
Sono rimasto anche io molto perplesso al cambio di nome del Clan del gruppo
TG1. I ragazzi/e di un Clan cambiano in continuazione (si sta in CF 4-5 anni
al massimo), ma non per questo, a mia modesta opinione, il nome di un Clan/Fuoco
dovrebbe cambiare ad ogni generazione di ragazzi/e di Clan.
Mi rendo conto che molti dei ragazzi/e di oggi non sappiano chi e' stato
Carlo Pescatore, essendo ormai passati molti anni dalla sua dolorosa
scomparsa, e quindi ben venga la richiesta di Nello di contributi
fotografici (per favore, chi ha delle foto di Carlo me le mandi al piu'
presto) e di ricordi.
Io ero aiuto caporeparto al Vesuvio, con Tonino Ascione come CR, quando
Carlo era al reparto. Lui abitava nella parte alta di Torre del Greco e
quindi capitava di tanto in tanto che gli dessi un passaggio a casa e ci
facessimo una chiacchierata. Ho di lui il ricordo di un ragazzo pieno di
energia, sempre sorridente e pronto ad aiutare gli altri, e non scordero'
mai la incredibile forza d'animo con cui affronto' la terribile malattia che
lo ha gradualmente stroncato. Lui, che faceva atletica e correva benissimo,
dovette affrontare una amputazione ed essere costretto ad usare le stampelle,
ma, lo ripeto, non si perse mai di coraggio e conservo' sempre il suo
bellissimo sorriso.Lo
ricordo ancora al reparto, erano andati in hyke di squadriglia a circa 15 km
dal campo, successe qualcosa con un ragazzo ed allora il suo caposq lo mando'
indietro al campo a chiedere soccorso. Lui si fece, in piena notte e da
solo, i 15 km fino al campo tutti di corsa; arrivato al campo stremato, non
si fermo' un attimo a riposare e venne subito con noi capi che andavamo a
trovare la sq in macchina per aiutarli. E, tutto questo, sempre con la sua
grande semplicita' e con il suo solito sorriso.
Carlo e' davvero un magnifico esempio
per ogni Rover/Scolta ed io appoggio in piena la proposta di Nello di
chiamare nuovamente "Carlo Pescatore" il Clan/Fuoco del Torre del Greco 1,
aiutando i ragazzi di oggi a riscoprire la bellissima figura di Carlo.
Ciao a tutti
Gino B.P. |
554 |
2/11/07 |
Nello
Abete |
CARLO PESCATORE
Caro Gino,
innazitutto mi scuso con tutti i membri del club se mi faccio vivo solo ora,
ma tra una cosa e l'altro un pò di pigirizia qua e là....
Devo dire che questo club èè riuscito a far "riemergere dal passato" un
sacco di persone che hanno calcato il palcoscenico dello scoutismo torrese
in maniera più o meno lunga, ma comunque lasciando un segno indelebile nei
loro cuori....a giudicare dagli interventi in bacheca!
La molla che ha finalmente fatto scattare dentro di me la voglia di scrivere
qualcosa sulla bacheca è il messaggio di Anna Russo (Ciao Anna!!!!) circa la
cambiata denominazione del clan fuoco del TG1 da "Carlo Pescatore" ad
"Ulisse"..... :-((((
In effetti, quando sono rientrato nel TG1 nel 2005-2006 proprio come capo
clan,(per poi uscirne mestamente per grosse incompatibilità d'orario che non
mi permettevano di fare il capo in maniera significativa) mi sono imbattuto
in questa "realtà" che mi ha lasciato alquanto amareggiato. Il motivo, che
mi sono fatto perlomeno spiegare, è che ad un certo punto, non ricordo
l'anno con precisione, i ragazzi del clan, non sapendo esattamente chi fosse
Carlo Pescatore, non "sentivano loro" quel nome e decisero di sceliersene un
altro per la comunità R/S. Ovviamente ci fu il consenso dei capi di allora (penso
Marilena e Luciano) i quali anche loro non conoscevano a fondo la storia di
Carlo (visto anche la totale assenza fisica di qualcuno che lo conobbe
personalmente, come il sottoscritto, ad esempio, oppure il buon Lucio
Zaccariello che lo ebbe in squadriglia!, Aldo Ferrente, ....), diedero l'ok
per scegliere un nuovo nome.
Ora con questo NON voglio colpevolizzare nessuno, ma penso, visto la
situazione critica in cui si trova il TG1, sarebbe oppprtuno ritrovare un pò
di radici ( e fatelo dire da uno che di radici se ne intende, un Abete ;-) )
proprio per avere qualcosa su cui "ricostruire" e ri-consolidare la storia
del gruppo.
La figura di Carlo può essere un esempio di tenacia da imitare in questi
"tempi molli" per i ragazzi di oggi; mi ricordo infatti, che fino a quando
potè camminare, anche se aiutato dalle stampelle, veniva in sede per
partecipare alla vita scout che tanto amava.
A questo punto invito tutti gli altri membri del club che lo hanno
conosciuto ad inserire in bacheca qualche ricordo (scritto o fotografico) in
modo da ricostruire la storia esemplare di questo ragazzo ed avere così
quegli elementi da proporre ai nuovi R/S e "giustifcare" tale nome per la
comunita R/S del TG1 e quindi tramandare il perchè di tale scelta!
Un abbraccio a tutti i membri!
Nello
P.S.
A proposito, visto che manca la data del mio genetliaco te la segnalo: 18
marzo; per il CV scout...devo fare un pò di mente locale a aprtire dal
lontano 1977 quando entrai nel reparto Vesuvio.... |
553 |
31/10/07 |
Giacomo
Consoli |
GRAZIE E FOTO
Ringrazio tutto il club per gli affettuosi auguri. Approfitto per inviare
alcune foto scattate durante l'intolazione della piazza a B.P. all'interno
della villa comunale di Vibo.

Ciao a tutti da
Giacomo |
552 |
31/10/07 |
Mena
Volpe |
SALUTI DA MILANO
Buongiorno a tutta la lista...
domani partiro' per Torre...ma sarà una toccata e fuga domenica già si
rientra...
cmq respirare un po' di sano smog vesuviano mi farà bene...
qui piove ancora e se per le strade di torre mi riconoscete fatemi un
fischio perchè io sto pure diventando cechetta....
Gino ho recuperato foto, adesso devo solo trovare uno scanner...al rientro
mi metto in opera...
un abbraccio a tutti e buon ponte
Mena |
551 |
29/10/07 |
Pasquale Matera
|
FOTO e CV SCOUT
Ciao Gino,
riesco finalmente a mandarti qualche foto dei nostri anni trascorsi negli
Scout :
-foto 1 festa del passaggio 1987

-foto 2 S.Giorgio zona Faito 1984

-foto 3 Reparto Aquile Randagie Nardò (Le)
1984

-foto 4 riunione Capi squadriglie Aquile Randagie
1985.

e quelle della nostra (io, Teresa e la nostra piccola Alessia) ultima
vacanza a Marina di Pisticci (Mt).

Il nostro cammino Scout è il seguente;
Teresa è entrata nel 1984, nel Reparto Ginestre, ed è uscita nel 1988, dopo
aver fatto il passaggio nel noviziato.
Io sono entrato nel 1978, nel Branco Nuovo Seeone con Akela Elia Cataldo,
nel 1981 sono passato nel neo-nato Reparto Aquile Randagie, sempre come Capo
Reparto Elia Cataldo, nel 1985 sono entrato nel Noviziato, ed ho avuto modo
di conoscere Te e Maddalena Panariello in quanto eravate i maestri dei
novizi, nel 1986 sono entrato nel Clan, con Carlo Qualano e Maria Scarpato,
fino al 1988 anno in cui presi la partenza.
Un saluto a te ed a tutti gli amici del Club
Pasquale |
550 |
29/10/07 |
Gino
Malvone |
ERRATA CORRIGE (messaggio 544)
Piccola correzione: la prima foto è il reparto di
Daniela al portale d'ingresso del campo estivo di quest'anno.

La seconda non è il Clan Fuoco di Castelfranco (magari avessimo tutta quella
gente) ma il CFA ( ex secondo tempo) al quale ha partecipato Daniela, in
agosto a Festà sull'appennino Modenese, per completare il suo iter di
formazione. La foto è stata fatta con tutti i partecipanti e con la presenza
di Eugenio Garavini ( Capo Scout ) appena tornato dal Jamboree.

Spero di essere stato chiaro stavolta.
ciao
Gino. |
549 |
29/10/07 |
Tony
Ferraro |
FORZA NAPOLI
Ancora una volta c'ero
anch'io e posso testimoniare che a noi napoletani dispiace che questa
vittoria è macchiata dai due episodi dei rigori inesistenti ma il NAPOLI
avrebbe vinto comunque.
Allo stadio un "saggio" mi ha detto
con il solito spirito che contraddistingue la nostra gente:
" La Juve
ha fatto tante rapine a mano armata in Banca e nessuno diceva niente
adesso che abbiamo trovato 5 euro in un portafoglio e non le abbiamo restituite
tutti ci danno addosso".
Sottile metafora molto azzeccata.
Tony
|
548 |
29/10/07 |
Vincenzo
Palomba |
AIUTIAMO IL TG1
Caro Gino,
volevo ringraziare sia te che tutti i membri del club scout, per l'appoggio
che ci è stato dato in questa ultima settimana. A partire da quelli che
hanno dato la loro disponibilita come Peppe ed Angela e quelli che ci hanno
scritto per farsi sentire vicino al TG1 fino ad arrivare alle persone che
non hanno risposto, ma che ci sono stati vicino con il cuore.
Grazie a tutti ed un abbraccio fraterno.
Vincenzo Palomba
N.B. Ovviamente, per tutti quelli che fossero interessati mi contattino.....
vinpalomba@tin.it |
547 |
28/10/07 |
Gino
Cervasio |
RITROVATO UN VECCHIO AMICO
Ciao Gino, Ciao a tutti,
Tempo fa ho letto in qualche e-mail che era ricercato.... Eccolo trovato
Michele Di Donna insieme il 28 ottobre 2007(oggi) ha giurato che prima o
poi imparerà ad accendere il Pc e si iscriverà al Club...

Saluti Gino Cervasio |
546 |
28/10/07 |
Aldo
Ferrente |
TOUR EUROPEO
Ciao a tutti. Sono da poco tornato da un mini-tour a Parigi
con il Teatro Bellini. Potete vedermi a
questo link.
A presto
Aldo |
545a |
28/10/07 |
Pasquale e
Iolanda
Panariello |
FOTO FIGLIO
Buongiorno Gino,
un saluto a te e alla tua famiglia
vi mandiamo delle foto del nostro ometto Tommaso

Un saluto a tutti gli amici del Club
Pasquale & Iolanda |
545 |
28/10/07 |
Gigi
Cacace |
FOTO STORICHE
Ciao Gino
ti allego una foto non formale del caro Tonino Ascione da aggiungere
alla collezione; eravamo a Bocca della Selva (1975), campo
Scouting Together.

ciao
Gigi |
544 |
28/10/07 |
Gino e Daniela
Malvone |
AIUTO PER IL TG1
Mio caro Gino,
anche noi come gli altri abbiamo letto le ultime e-mail inviate e non
possiamo che unirci a Vincenzo ed Onofrio per una riflessione personale
che potrebbe servire da SCOSSA a qualche membro del club.
Indubbiamente il momento che sta vivendo lo scoutismo in
questi anni è delicato perché i capi sono sempre meno, un po' per motivi
di lavoro o familiari, ma anche perché gli abbandoni in età da clan sono
sempre più numerosi!!
Anche noi siamo stato "sollecitati" prima dal gruppo di
Castelfranco e poi da Daniela a "rimboccarci le maniche" e la
disperazione di chi rischiava di chiudere delle branche non ci ha lasciato
indifferenti!!
Con il nostro ingresso nella Co.Ca., il clan è
potuto rientrare dopo alcuni anni in prestito ad un gruppo di Vignola e
oggi cominciamo a raccogliere i primi frutti con diverse partenze seguite
da una scelta di servizio associativo!!
Che dirvi, la nostra promessa non finisce quando ci
togliamo la camicia "semel scout semper scout" abbiamo tutti il
dovere, per quanto nelle nostre possibilità, di aiutare i nostri ragazzi a
vivere un'opportunità di crescita come quella dello scoutismo.
Come giustamente dice Onofrio, se lasciamo che solo
l'egoismo e la pseudo-razionalità siano le molle che spingono i nostri
comportamenti, forse ci siamo persi qualche passaggio.
Ma non è mai troppo tardi!!
Gino e Daniela
P.S. Non è bello solo lo scoutismo di IERI
ma anche quello di OGGI !!!!!!!!!!
P.P.S. ecco le foto del nostro reparto e del Clan-Fuoco di Castelfranco

Un grosso BRAVO a Gino e Daniela per il loro entusiamo e per
riuscire a vivere in pieno la loro Promessa, nonostante entrambi lavorino
ed abbiano una famiglia con 2 figli : dimostrano che quando si vuole... si
trova il tempo per dare un amano in Agesci!! B.P.
|
543 |
27/10/07 |
Mimmo
Lombardo 1 |
RISPOSTA AL QUIZ (Messaggi 536 e 542)
Per completare la lista degli scout presenti sulla portaerei gli
ultimi due sono Tobia Ascione e Fernando Palomba.

Saluti ad Antonio Mennella e complimenti per la promozione in serie "B"
Ciao a tutti
Mimmo |
542 |
25/10/07 |
Antonio
Mennella |
RISPOSTA AL QUIZ (Messaggio 536)
Ciao Gino,
dopo un pò di silenzio dovuto, a impegni di lavoro e un pò anche dalla
mia squadra di calcio a 5 che è stata promossa in B
(Complimenti!!! B.P.), mi rifaccio vivo per
rispondere al quiz di Mimmo:
la prima foto

sono riconoscibili sulla lancia Elia, dopo il mio scout Gaetano, Vanni Della
Gatta, Ciro Consolato, Claudio Costabile, Attilio Terrone, Mario Matino,
Nello Ferrente
secondo foto

unico rigirato Michele Palomba e lo stesso mimmo in divisa da lupetto
Per ora mi fermo a questi un grosso saluto a tutti i membri del
ClubScout80s.
Antonio |
541 |
24/10/07 |
Angela
Valentino |
AIUTO PER IL TG1
Caro Gino,
fammi contattare da Vincenzo e vediamo cosa si può fare . Conoscendo gli
orari e gli impegni ci si può sempre organizzare FORZA!!
Angela |
540 |
24/10/07 |
Fabio
Formisano |
INCONTRO DI NATALE
Salve ragazzi,
mi scuso con tutti ma solo oggi sono
riuscito a leggere le mail.
Non ero a conoscenza dell'incontro
presso la palestra di Salvatore.
Magari, visto che in questi gg sono
a Torre, cercherò di passare in palestra da Salvatore.
Ok per la data della cena e per
l'adesione.
Fabio |
539 |
24/10/07 |
Onofrio
Formisano |
AIUTO PER IL TG1
Caro Gino, cari
membri del club e carissimo Vincenzo,
non potete immaginare con quanto dispiacere apprenda questa notizia. Io
purtroppo non posso che essere vicino al gruppo solo con il cuore. Anche nel
mio attuale gruppo Sassuolo 1 abbiamo problemi di capi donna, e per poter
mantenere aperto il reparto quest’anno ho dovuto cercarmi una capo reparto
tra le tante ragazze che erano uscite qualche anno fa dal clan e mai entrate
in co.ca. Credo che la strada intrapresa da Vincenzo sia quella GIUSTA, far
leva sugli ex, alcuni a volte per pigrizia di rispolverare la loro uniforme
non fanno il primo passo, ma se qualcuno si rende disponibile a “
lavargliela ”, ma soprattutto a ricordargli quanto era felice quando tornava
a casa con l’uniforme sporca e sudata credo che il TG1 sopravviverà alla
grande.
Non
dimenticatevi mai che i ragazzi vengono prima di tutto, e che questi ci sono
stati affidati dal Signore e a Lui devono tornare.
FORZA VINCENZO E FORZA TG1, CE LA FAREMO!!!!!!
Con affetto
Onofrio |
538a |
23/10/07 |
B.P. |
INCONTRO DI NATALE
Grazie a Salvatore ed agli
altri membri del C.O.Come
sottolineato da Salvatore e' fondamentale sapere quanto saremo. E' ben
diverso organizzare un evento per 20 o 50 o 100 o 200 persone!!!!
Quindi.... iniziate a pensare da ora se
intendete partecipare (spero di SI ovviamente!!!) ed inviatemi una email con
la vostra iscrizione (ed il numero di partecipanti per la vostra famiglia)
ENTRO IL 1 DICEMBRE.
Io terro' costantemente informato il C.O. sul numero degli iscritti (e, per
favore, chi si iscrive poi venga... a meno di gravi problemi inattesi
dell'ultimo momento, ovviamente) ed apriro' presto una finestra nella
sezione EVENTI.
Gino B.P.
P.S. io e Silvia siamo i primi ad iscriverci ed assicurare la nostra
presenza (Francesco ci sta pensando...) |
538 |
23/10/07 |
Salvatore
Mazza |
INCONTRO DI NATALE
Riunione C.O. atto 1°
Ciao Gino e ciao a tutti i membri del C.O. assenti oggi,
la prima è andata, con la presenza dei due Peppe ( Ginelli e Vitiello)
ovviamente più Salvatore
assenti : Mimmo Lombardo1, Fabio Giannantonio, Gianni Feola,Franco Mistico.
Sperando che quello che oggi è stato deciso all’unanimità dal C.O. non crei
problemi a nessuno, vado ad esporre quanto deciso:
il giorno sarà giovedì 27 Dicembre
le adesioni dovranno pervenire entro il 1
Dicembre
queste sono per ora le due cose certe, mentre passiamo alle proposte (
ovviamente siamo aperti a qualche altra proposta sulle date da parte dei
componenti del C.O. entro una settimana da oggi)
le proposte invece sono varie e vado ad elencarle:
riguardo il luogo
1. la palestra
2. giardini di via veneto (pizzeria)
3. od un locale più grande in virtù dei partecipanti.
Riguardo a cosa:
1. cena in pizzeria
2. varie opzioni in palestra:
· tombolata
· agape fraterna
· quota per buffet
· tombolata più agape
· tombolata più buffet
riguardo a quanto:
1. quota fissa
2. agape
le cose da decidere sono tante, ma senza un numero approssimativo siamo in
alto mare.
Una delle idee più concrete è quella della palestra con tombolata verso le
18.00 e agape-buffet per chiudere la serata non molto tardi, cosi per chi ha
famiglia numerosa, diventa più semplice organizzarsi anche senza prole.
Detto questo, la cosa più importante resta sapere quanto prima il numero dei
partecipanti.
Un abbraccio Tore
P.S. se andrà in porto l’opzione palestra ci sarà bisogno di tavoli e sedie,
mi chiedevo se qualcuno del club sia in contatto con qualche catering per un
eventuale noleggio. |
537a |
23/10/07 |
B.P. |
Carissimi,
vi invito a leggere con attenzione
questo messaggio di Vincenzo Palomba, della Co.Ca. del nostro amato gruppo
TG1.
Il gruppo e' in serie difficolta' per
mancanza di capi.
So bene che molti di noi abitano
lontano da Torre e sono quindi impossibilitati ad aiutare il TG1 (e
diversi di coloro che non abitano a Torre sono comunque ancora in servizio
attivo nell'AGESCI con diversi ruoli), ed anche molti di quelli che
abitano a Torre hanno pochissimo tempo a disposizione.
Ma sarebbe bello se, tra i 265 membri
del Club, ci fosse qualcuno che dicesse "e perche' no?", si rimboccasse le
maniche e si mettesse a disposizione, nei limiti di tempo disponibili, per
aiutare la Co.Ca . del TG1, ed i ragazzi con voglia di scoutismo a Torre.
Non esitate a rispondere a me e/o
Vincenzo Palomba, se pensate di poter dare, in qualche modo ed in qualche
ruole al gruppo AGESCI "Torre del Greco 1".
Un abbraccio a tutti ed un grazie a
Vincenzo per il suo messaggio
Gino B.P.
|
537 |
23/10/07 |
Vincenzo
Palomba |
RICHIESTA DI AIUTO PER IL TG1
Ciao Gino,
ti scrivo in modo da farti portaveoce per tutti i membri ex scout di questo
forum, per un motivo che sicuramente sta a cuore a tutti.Più che un
invito pratico il mio vuole essere una considerazione, in quanto quest’anno
il nostro caro ed oramai vecchio gruppo scout Torre del Greco 1° è in
serissima difficoltà.
A causa di impegni lavorativi di alcuni di noi, siamo rimasti in 6
a dover gestire 2 branchi, due reparti paralleli ( vesuvio e ginestre )
oltre chiaramente a noviziato e clan.
Vi giuro che è veramente triste per me che in questo gruppo ci sta dal
vicinissimo 1993 guardare con quanta gioia centinaia di ex scout rivivono le
loro emozioni passate in un forum per poi non poter nel quotidiano
assicurare alcuna altra emozione nei nostri ragazzi……
Ribadisco ancora una volta che non è una critica al sito e/o ad alcuna
persona che ne fa parte ma forse solo uno sfogo di tante riunioni di
comunità capi fatte negli ultimi giorni….
Ovviamente se qualcuno di Voi fosse interessato….. ci chiami in fretta
!!!!
Un abbraccio a tutti
Vincenzo Palomba |
536 |
22/10/07 |
Mimmo
Lombardo 1 |
QUIZ
Queste sono le foto scattate in occasione della visita alla portaerei
americana J.F.Kennedy nel settembre 1978.

Conoscete tutti i nomi dei partecipanti nelle 4 foto?
Saluti a tutti
Mimmo Lombardo 1 |
535 |
21/10/07 |
Mimmo
Lombardo 1 |
O T T I M A l'idea di
Salvatore Mazza mi piace moltissimo fammi sapere se posso fare qualcosa per
quanto riguarda l'organizzazione.
Scusate i troppi giorni di assenza (forzata)!!!
Auguroni a Gino per il compleanno anche se in ritardo spaventoso saluti a
tutti i membri del club
Mimmo Lombardo 1 (castoro amico) |
534a |
20/10/07 |
B.P. |
Incontro di Natale 2007
Grazie a tutti coloro
che si sono offerti di organizzare l'Incontro di Natale del ClubScout80s!!!!
Il COMITATO ORGANIZZATORE (C.O.) e' quindi composto da :
Peppe Vitiello (Presidente C.O.)
Salvatore Mazza
Peppe Ginelli
Fabio Giannantonio
Franco Mistico
io provvedero'a curare le comunicazioni con tutto il Club, via email, via
Bacheca e con una finestra che presto apriro' nella sezione Eventi, in cui
raccoglieremo le adesioni.
Sono sicuro che sara' un bellissimo
incontro.
Appena il C.O. si riunira' per la prima volta, vi faremo avere piu' dettagli.
Gino |
534 |
19/10/07 |
Peppe
Ginelli |
Incontro di Natale
Caro Gino
ritienimi a disposizione per l'organizzazione dell'incontro di Natale.
Un abbraccio
Peppe |
533 |
19/10/07 |
Anita
Castiglione |
Caro Gino,
sara' bello partecipare all'incontro di Natale e rivedere gli altri
membri del ClubScout80s
Anita |
532 |
18/10/07 |
Albina
Cesarano |
Ciao Gino,
perdonami tanto solo oggi dopo tanto tempo mi aggiorno degli eventi del sito.
Devo inviarti il video che ti avevo promesso ho perso il tuo indirizzo
potresti rimandarmelo perpiacere,
Voglio però con questo messaggio salutare Ilaria e dirle che proprio
di lei non mi posso dimenticare sopratutto quando vado nei parco giochi e
vedo il dondolo e ricordo il volo che facesti a Taizè, non ti rompesti la
testa grazie a Daniela.
E si Daniela mi farebbe piacere se si scrivesse forse avrei modo come
te di parlarci un pò visto che non la vedo e non la sento da tanto ormai, mi
dispiace dirlo ma difficilmente scendo a Torre del Greco e poi lei è molto
impegnata ha tre bimbi Simona 3 anni Luca e Riccardo (gemelli 8 mesi) e
quindi come vedi ha tanto da fare e a me scoccia disturbarla.
Sai mi piacerebbe rincontrare tutti di quella route e forse pian piano
grazie a questo sito se Gino non chiude magari accadrà. A presto
E poi volevo ringraziare Jolanda Palomba la moglie di PASQUALE
PANARIELLO di persona non li conoscevo qualche mese fa grazie a questo sito
e a Luciano Venerato ho saputo che Jolanda lavora dalle mie parti,
avevo bisogno di contattarla per vari motivi e quando l'ho fatto lei mi ha
accolto come se ci conoscessimo da una vita senza farmi sentire in imbarazzo.
Volevo Ringraziarla per il tempo che ha perso per me e dirle di non
scordarsi che ci eravamo promessi una domenica con rispettive famiglie a
pranzo insieme, quale occasione per conoscere PASQUALE che poi è fratello
del mitico Francesco Panariello che ho avuto la fortuna di conoscere.
Adesso è meglio che smetto se no mi prendo tutta la pagina dei messaggi, sai
cos'è è che io tra lavoro e famiglia non ho mai tempo e ora sto scrivendo in
pace ( mio figlio dorme, mio marito è a lavoro e quindi...).
Ti mando alcune foto voglio condividere con voi l'album della mia gioia.
A presto a tutti voi.
Albina
La prima e la seconda foto riguardano la route del clan TG1 di quest'anno
che ha fatto tappa qui a Sorrento e mio figlio ha il suo primo ricordo
scout, capi clan zia Rossella e zio Vittorio.

La terza è una gita estiva in barca andavamo a Capri, hanno fatto il bagno
ai Faraglioni io non so nuotare e quindi non l'ho fatto ma mio figlio si.

La quarta è il primo compleanno del nostro pulcino.

La quinta la mando perchè è stata scattata domenica scorsa era mattina al
parco giochi e dopo poche ore Anselmo ha iniziato a camminare da solo.
 |
531 |
18/10/07 |
Rosalba
Pinto |
Gino,
dimmi se anche da lontano posso fare qualcosa per aiutare....
un bacio
Rosalba
Grazie Rosalba, speriamo di averti tra noi per riabbracciarti di persona ad
uno dei prossimi incontri!! B.P. |
530 |
18/10/07 |
Franco Mistico |
Incontro di Natale
Gino puoi contare su di me quando vuoi peer l'organizzazione
dell'incontro di Natale
Franco |
529 |
18/10/07 |
Salvatore Mazza |
Incontro di Natale
Eccomi,
se ricordi gia tempo fa avevo messo a disposizione del club la mia palestra,
si potrebbe organizzare da me a cavallo tra Natale e Capodanno una
rimpatriata per passare una serata insieme magari con una tombolata o
quant’altro.
Lo spazio c’è né in abbondanza, posso organizzare senza problemi magari
chiedendo a qualche membro di Torre di portare qualche sedia e dei tavolini,
dato che di queste cose non ne ho tante, e senza andare in pizzeria
organizzare una cena come ai vecchi tempi, ognuno porta qualcosa.
Se l’idea piace fammi sapere cosi troviamo un giorno e cominciamo con i
preparativi.
Un abbraccio a presto
Ghepardo Scattante |
528 |
18/10/07 |
Fabio
Giannantonio |
Incontro di Natale
Ciao Gino,
Io sicuramente mi offro come volontario per organizzare l'incontro di Natale
anche se non abito a Torre.
Si potrebbe procedere come l'ultimo incontro.
Devi creare una finestra sul sito dove raccogliere l'elenco dei partecipanti.
Fammi sapere
Un forte abbraccio
Fabio |
527 |
18/10/07 |
Peppe
Vitiello |
Incontro di Natale
Caro Gino, sino disponibile ad organizzare l'evento.
Per la location ho già una mezza idea. Per il giorno, invece mi devi tu
indicare la data.
Potremmo abbinare prima o dopo la pizza la visita guidata al Museo del
Giocattolo di Torre Del Greco.
Fraterni Saluti,
Peppe |
526 |
18/10/07 |
Sergio
Costabile |
Cari tutti come state?
Ah se non ci fosse Gino a fare da liaison tra i vecchi amici scout le
occasioni di incontro sarebbero davvero rare!
E chi se lo sarebbe immaginato nel 1981 di vedere il filmino del nostro
viaggio sul web? Chi si sarebbe immaginato il web??
Io vi scrivo questo msg in chiusura di giornata lavorativa... faticosa come
spesso.
A risentirvi. Un abbraccio,
Sergio |
525 |
15/10/07 |
Carlo
Qualano |
Ti invio la seconda parte delle foto per il Centenario dello
scoutismo.
saluti di cuore
Carlo

 |
524b |
14/10/07 |
B.P. |
Biagio o Gino?
Diversi membri del Club che non mi conoscono di
persona mi hanno chiesto se Biagio e Gino Privitera sono la stessa persona
o... due fratelli.
La risposta e' semplice : la stessa persona!!!
Tutte le persone che mi conoscono si dividono in due categorie : quelli che
mi chiamano Gino (familiari e scout del RC3 e TG1) e quelli che mi chiamano
Biagio (ex-compagni di scuola ed universita', scout del RM56, amici di Roma
dove abito e colleghi di lavoro).
Per me entrambi i nomi vanno bene, quindi... chiamatemi come preferite.
Per evitare equivoci, spesso mi firmo quindi.... Gino B.P. (dove B.P.
ovviamente sta per Biagio Privitera).
Spero di aver chiarito... il piccolo
enigma! Ciao a tutti!! |
524a |
14/10/07 |
B.P. |
Dopo aver messo i video, oggi ho
completato l'opera mettendo in
Archivio Foto ben 91 foto del Campo SCOUT Internazionale in
Inghilterra del
1981.
Gino
il contingente italiano era Rosanna Rivieccio, Silvana Scoppa, Sergio
Costabile ed il sottoscritto.
Con queste foto, l'ARCHIVIO FOTO del Club sale a quota 442. |
524 |
14/10/07 |
Vincenzo
Malinconico |
Carissimo Gino,
ancora grazie per la Tua iniziativa.
Grazie a Te, dopo la mail di Peppe Ascione, oggi ho ricevuto la mail del mio
Capo Reparto, Eduardo Barlassini, che non vedo dagli anni ' 70 ed al quale
auguro un grandissimo BENVENUTO nel Club.
La Tua iniziativa ha un grandissimo valore, soprattutto in questo nostro
tempo in cui siamo portati ad isolarci ed a chiuderci in noi stessi.
Grazie,
Vincenzo |
523 |
13/10/07 |
Eduardo
Barlassini |
Ciao Biagio,
ti scrivo dalla mail della nave dove lavoro.
Sono Eduardo Barlassini e non sai il piacere di aver ritrovato delle
mie foto sul sito.
Pensavo fossero andate perse come quelle che ho visto una 15 di anni fa
nella sede scout dello Spirito Santo dove io prendevo la promessa scout di
Salvatore Gaita fratello di Colomba Gaita.
Appena sono a casa , abito a Torre del Greco, faccio uno scanner di tutte le
foto che ho e te le mando.
Ho foto risalenti al periodo 64-73 anno in cui partii come sguattero sulle
navi della Costa Crociere.
Una volta a bordo ho raggiundo il massimo grado nella mia categoria ( Capo
Commissario) il 1990 cosi da trovarmi ad essere il primo Capo Commissario in
assoluto di Torre del Greco di questa compagnia tutta genovese.

Lo scoutismo mi ha dato tanto, peccato che io adesso non possa impegnarmi
per dare ai ragazzi quanto gli altri hanno dato a me.
Semel scout , semper scout.
Il mio totem e' Pie Veloce , sono stato capo squadriglia dei Castori del
Reparto Vesuvio , aiuto capo del Reparto Vesuvio e poi Capo Reparto del
Gennarino Palomba. Mi piacerebbe associarmi al sito.
Il mio mail privato
eduardob1@virgilio.it e do il
consenso a metterlo sul sito.
abbracci e spero di ricevere molte mail dagli scout coetanei e quelli di cui
sono stato il capo.
Un ringraziamento a te per quanto stai facendo per tenere vivi i ricordi
dello scoutismo ed un saluto a tutti gli scout di Torre del Greco sparsi in
giro per l'italia e per il mondo.
Eduardo |
522b |
13/10/07 |
B.P. |
Come anticipato ieri, anche la parte 2 del
filmato del 1981
sul Campo SCOUT Internazionale in
Inghilterra e' adesso in Archivio
Video.
Contiene la ballata "Che Grande
Avventura", dedicata alla storia di
questo indimenticabile viaggio e campo, composta e cantata da Sergo
Costabile e dal sottoscritto.Un documento davvero unico!!
Fatemi sapere che ve ne pare e nel frattempo... tanti altri video "storici"
sono in preparazione per il nostro Archivio!!!
Ciao a tutti e Buon Weekend
Gino |
522a |
12/10/07 |
B.P. |
Potete trovare nell'Archivio
VIDEO un nuovo filmato, davvero
eccezionale e raro, del 1981
sul Campo SCOUT Internazionale in
Inghilterra cui partecipammo io,
Sergio Costabile, Silvana Scoppa e Rosanna Rivieccio.
Fu realizzato con un vecchio filmino super8, ed il commento audio e'
originale del 1981 (di Sergio, Silvana ed il sottoscritto).
Insomma, un vero FILMATO d'ARCHIVIO!!!
Ed in questo weekend ho in programma di mettere online anche il primo "Video
Musicale", con la Ballata "Che Grande Avventura" dedicata a quel campo in
Inghilterra, composta e cantata nel 1981 da Sergio Costabile e dal
sottoscritto!!!.
Ciao a tutti e Buon Weekend
Gino |
522 |
11/10/07 |
Lucianna
Balzano |
Sono di nuovo Lucianna,
ho dimenticato di inviarti foto del come eravamo…
Questa sono io alle vacanze di cerchio, Montemurro 1987,
cerchio Antares, sestiglia Gialle,TG3

Staff di reparto al campo Letino 1990, reparti
Vesuvio e Ginestre TG1, vediamo se li riconoscete….

Route di noviziato in Val d’Aosta 1993
Noviziato TG1/Noviziato TA1

Di nuovo saluti a tutti!
Lucianna
|
521 |
10/10/07 |
Lucianna
Balzano |
Caro, anzi mi viene da dirti carissimo, Gino,
sono Lucianna, ci riprovo perché ti ho già scritto, ma penso non ti sia
arrivata la mia e-mail. (no, non mi era arrivata
B.P.)
Non ci conosciamo di persona, ma io so chi sei! Tu sei il fratello di
Antonio che stava in Russia, anche se forse in Russia non ci sei mai stato
nei miei ricordi di bambina ti immaginavo in uniforme al centro della Piazza
Rossa (ho abitato a Mosca per davvero, dal
gennaio 1997 al luglio 2000, e quindi sono stato innumerevoli volte in
Piazza Rossa, ma... mai in uniforme :-) B.P. ) .
Ti scrivo per ringraziarti della bella idea del sito, è un piacere fare
parte del club scout, anche se non so come, è un piacere leggere i messaggi
e riuscire così ad avere notizie di tante persone che non vedi da tanto, e
mi chiedo ma tutti gli altri che fine hanno fatto?
Vorrei scrivere un sacco di cose, non preoccuparti non lo farò! Ti segnalo
solo, altre persone che vorrei fossero inserite nel del club, e di cui ho
avuto l’autorizzazione a diffondere loro notizie, dal momento che sono
impossibilitati a farlo in prima persona.
Prima di tutto ti do qualche notizia in più su di me
Lucianna Balzano, Puledra testarda, 04 luglio compleanno, onorata
carriera scout dal 1986 al 2004, è questa è come sono oggi

Barbara Balzano, mia sorella, compleanno 12 gennaio,

Vincenza Balzano,(altra sorella, anche se tutti la conosciamo come
Ezia) compleanno 25 luglio, carriera scout dal 1986 al 1998 e dal 2003 al
2005, oggi è così

Maurizio Della Gatta,compleanno 8 Aprile, Grillo Giocherellone, oggi
felicemente sposato e papà di una BELLISSIMA PRINCIPESSA

Teresa De Gregorio, (moglie di Maurizio e mamma della
principessa)compleanno 10 Agosto, oggi

Al più presto cercherò di inviarti materiale per l’archivio.
Un saluto, ma proprio a tutti, conosciuti e non.
E auguri per il tuo compleanno, anche se in ritardo!
Lucianna Balzano
BENVENUTI a TUTTI VOI nel CLUB!!! :-) B.P. |
520 |
10/10/07 |
Carlo
Qualano |
Caro Gino
anche se con ritardo ti invio grandissimi auguri di buon compleanno.
Ti invio pure alcune foto della festa per il centenario dello scoutismo di
Luglio 2007 a Torre del Greco



Un grande abbraccio
Carlo |
519 |
9/10/07 |
Gianni
Feola |
ciao Biagio,
comincia la mia adesione alla raccolta fotografia...me mando 2 per ora...
la prima è datata 1986 e
ritrae un giovanissimo Don Giosuè durante la messa della giornata dei
genitori a Castel S. Vincenzo, campo estivo di Agosto. A destra si
intravedono Arturo Orlandino, l'Akela del branco Waingunga, con Enzo Mazza (il
biondo che sorride..)suo aiuto..i lupetti sono quelli in prima fila in
maglietta bianca; dietro il rep. G.Palomba, con Salvatore Mennella e Nello
Borriello a vista.

La seconda risale al 1990
ed è quella del campo estivo sul Lago di Bracciano. Da
destra ci sono: mio fratello Umberto capo squadriglia dei Daini (Brunasso
Ciro vice non visibile),mio cugino Ivan Sorrentino vice dei Falchi,io con il
foulard giallo e blue regalatomi dagli scout americani della Nato di Napoli,
Girolamo Liguori, Claudio Clemente,Ciro "Alì" e Luigi Sorrentino, capo
squadriglia.
Spero sia gradito l'elenco che ho citato perchè magari qualcuno dei
nominati lo si è perso di vista, ma sto muovendomi tanto anche sul fronte "ricerca
amici":già contattate Lella e Nanà Falanga e Giusy Ascione del Rep. Guide
,Lino Biondi e Gianfausto Allegretti del Rep. Nautico, Michele e Antonio
Ruotolo (i Piripì),Giovanni Sorrentino (Pappone) altro cugino, Rosario
Cepollaro, Salvatore Vitiello, Girolamo Mennella e Corrado, miei aiutocapi
nel rep., Langella Tina del cerchio coccinelle 1985, Giusy Oliviero anche
lei guida e tanti ancora che in parte sanno della tua iniziativa ma che
ancora non l'hanno visitata.
Mi impegno nella prossima mail a inviare altre foto e a comunicarti
sempre un numero maggiore di amici rintracciati così da diventare una
famiglia ancor + numerosa.
un abbraccio a te(pur se interista..)e a tutti gli amici del club
Gianni Feola
Un BRAVO a Gianni per l'attivismo nel contattare altri vecchi amici ed
allargare la nostra famiglia del ClubScout80s!! B.P.
|
518a |
8/10/07 |
B.P. |
Un grazie di cuore a tutti quelli che ieri
mi hanno fatto gli auguri via email, skype, chat o telefono!! Mi ha fatto
davvero molto piacere anche se... mi ha ricordato che il tempo passa
implacabile ed i 50 sono dietro l'angolo! Incredibile!!! Ma... l'importante
e' mantenere sempre vivo il ragazzino/a che e' dentro di noi... ed il mio...
e' sempre molto vivace e pieno di idee ed iniziative!!!
E' questo quello che ci manterra' giovani, qualunque sia... l'eta'
anagrafica!!
Questo weekend ho ampliato l'Archivio
Foto che adesso ha
ben 351
foto, con tutte le foto (sia
mie che di altri) relative alla Route Nazionale 1986.
Ciao a tutti Gino |
518 |
7/10/07 |
Fabio
Giannantonio |
Un forte abbraccio e un mondo di auguri.
Fabio Giannantonio |
517 |
7/10/07 |
Laura
Di Sario |
Carissimo Gino,
Tantissimi Auguri di cuore
Laura
|
516 |
7/10/07 |
Angela
Valentino |
Caro Gino ,
ti invio i miei più sinceri e affettuosi auguri di felice compleanno e un
bacione grosso a Francesco per il suo onomastico.E a presto !!!!!
Angela |
515 |
7/10/07 |
Peppe
Ascione |
Caro Gino, Auguri affettuosi
Peppe e Melina |
514 |
7/10/07 |
Michela
Altiero |
AUGURI AUGURI AUGURI!!
Moltissimi cari auguri di Buon Compleanno
Michela e famiglia |
513 |
7/10/07 |
Raimondo
Loffredo |
Caro Gino
Auguri di buon compleanno
I Loffredos |
512 |
7/10/07 |
Salvatore
Brancaccio |
Da oggi in poi il 7 ottobre sarà per noi componenti del club
Scout 80 ciò che per gli scout di tutto il mondo è il 22 febbraio (nascita
di BP): lui ha fondato lo scoutismo, tu hai provveduto a virtualizzarlo.
Tantissimi auguri di buon compleanno da Salvatore, Marialuisa, Kikko e
Sara, e appuntamento all’anno prossimo per i grandi festeggiamenti dei
50 ANNI.
P.S. Questi auguri sono veramente sentiti alla luce del risultato di ieri
sera…..INTER-NAPOLI 2 – 1. |
511 |
7/10/07 |
Teresa
Russo |
AUGURISSIMI di un felice compleanno ( siamo quasi a
quota....50...ehm, scusa...non si dice l'età del...PRESIDENT!!!! ) da
Teresa, Raffaele e il piccolo Tommy che ti ricorda sempre con molto
piacere.
Teresa |
510 |
7/10/07 |
Vincenzo
Malinconico |
Carissimo Gino,
anche se con la tristezza nel cuore per la sconfitta del Napoli contro la
Tua Inter, AUGURISSIMI DI BUON COMPLEANNO da tutti noi.
Vincenzo Malinconico e famiglia. |
509 |
7/10/07 |
Mena
Volpe |
Gino
MA TANTI AUGURONI!!!!!!!!!!!!
UN GRANDE SPECIALE AUGURIO DI CUORE...
CI hai permesso di emozionarci, di ritrovarci, di mandarci segnali di fumo
emozionale in un mondo virtuale, riuscendo a rimanere con quella stessa
carica che un tempo ci teneva insieme intorno a un fuoco...
Buon compleanno caro Gino
La Filo, Federica Francesca |
508 |
7/10/07 |
Gino
Cervasio |
Caro Gino,
Personali e sinceri Auguri di Buon Compleanno da
Gino e Annamaria Cervasio |
507 |
7/10/07 |
Rosalba
Pinto |
Gino,
de todo corazón
(con tutto il cuore)
Feliz cumpleaños
(Buon Compleanno)
Da parte mia ma soprattutto dei miei piccoli italomessicani che tanto amano
il tuo/nostro club!!!
Con Cariño (con
affetto)
Rosalba & co. |
506a |
6/10/07 |
B.P. |
Potete trovare adesso nella sezione Archivio Video
anche la parte 6
(l'ultima!!!)
del filmino dedicato alla Route Nazionale R/S 1986, per cui adesso l'INTERO
FILMINO DELLA ROUTE E' ONLINE!!!.
La parte 6 copre i giorni 9 e 10 agosto : la S.Messa di Papa Giovanni Paolo II
e l'ultimo giorno di Route con ritorno a casa.

Gino |
506 |
6/10/07 |
Pasquale
Panariello |
Qualche sera fà direttamente dalla Germania ci è venuto a
trovare Nunzio !!!
Ci vedete in foto insieme a mio figlio Tommaso

Per tutta la sera abbiamo visto, con un pizzico di nostalgia, i video della
Route Nazionale e ci siamo chiesti :
"Ma comm' à fatt Gino più di 20 anni fà a fare stò filmino riprendendo le
foto ?"
Un saluto a tutto il club
Pasquale e famiglia |
505b |
5/10/07 |
B.P. |
Potete trovare adesso nella sezione Archivio Video
anche la parte 5
del filmino dedicato alla Route Nazionale R/S 1986.
La parte 5 copre giorno 9 agosto : seconda giornata ai Piani di Pezza,
con i carrefour e poi l'arrivo di Papa Giovanni Paolo II ai Piani di Pezza.

Gino |
505 |
5/10/07 |
Francesco
Morelli |
grazie per gli auguri, un bacio a te e a tutti.
Sono diventato per la seconda volta papà, questa volta di un maschietto che
si chiama Antonio, presto invierò una foto della mia famiglia al gran
completo e appena imparerò a far funzionare lo scanner vi lascerò senza
parole con il mio achivio fotografico scout.
Francesco |
504 |
4/10/07 |
Antonio
Polese |
ciao Gino
ho trovato altre foto, che dovrebbero essere di Sabaudia 1982

saluti a tutti
Antonio |
503 |
4/10/07 |
Angela
Valentino |
Grazie di vero cuore per gli auguri di onomastico ed estendo
i miei alle mie "sorelle scout" angeliche .
Angela Valentino! |
502 |
1/10/07 |
Gianni
Feola |
Ciao Biagio, ciao amici del club e non,
leggendo i mess in bacheca mi sono accorto di esserci anche io...me ne
rallegro ma la mia gioia è misurata poichè leggo che tanti amici stanno
vivendo periodi molti tristi a causa di perdite dei propri cari...a loro un
abbraccio fortissimo e un incoraggiamento a ricercare la calma interiore che
in questi momenti è un ottimo medicamento alle ferite che Vita ci riserva.
Restando legato alla parentesi dei ricordi dei propri cari volevo segnalare
a quanti non ne fossero ancora a conoscenza dell'esistenza di una
Associazione Onlus che sul territorio opera da ben tre anni; dicevo legata
ai ricordi perchè questa Associazione è nata alla dipartita di Umberto su un
desiderio e una volontà di alcuni amici che volevano che l'indelebile azione
caritatevole di mio fratello nei confronti dei giovani meno fortunati,
avesse un seguito.
Così da circa tre anni come dicevo è nata la "Associazione Fondazione
Umberto Feola" che operante su tutto il territorio nazionale si prodiga
nella raccolta fondi organizzando manifestazioni culturali e soprattutto
sportive,per poi devolvere il ricavato attraverso borse di studio a favore
di ragazzi che non versano in condizione economiche agiate.
Maggiori informazioni si possono avere visitando il sito
www.fondazionefeola.it
curato dal direttivo dell'Associazione. Ho rubato spazio alla bacheca
parlando di questa realtà anche perchè mi balenava una piccola idea: ogni
anno a Natale l'Associazione organizza una cena sociale di Natale per
promuovere le iniziative e raccogliere altri fondi da destinare alla causa.
Siccome è un'occasione di ritrovo per tanti, anche molti che non partecipano
attivamente alla vita di Assoc. ma hanno piacere a contribuire al sano
impegno, mi pizzicava l'idea di fondere le due cene ( l'incontro dei soci
del club e quello degli amici della Fondazione Feola) in una unica serata
così da poter coinvolgere ancor più vecchi amici comuni nel ricordo di
Umberto e non solo. Sarebbe anche uno sgravio per chi dovrebbe occuparsi
dell'organizzazione ( merito a Fabio Giannantonio per l'impegno dell'anno
scorso...)e soprattutto la possibilità di ricreare momenti di comune gioia
nell'operare nel bene, così come abbiamo "promesso" anni fa. Credo di
essermi dilungato abbastanza e finisco con i saluti e baci ad Ilaria e le
sue bimbe, a Piero Duretto (fatti vivo) e ai cari Carlo Mennella e De
Gregorio( a quando allo stadio assieme? Ho l'abbonamento,era d'obbligo
continuare la tradizione...)e tutti noti e meno noti amici del club...buon
sentiero a tutti.
Gianni Feola |
501b |
30/9/07 |
B.P. |
Potete trovare adesso nella sezione Archivio Video
anche la parte 4
del filmino dedicato alla Route Nazionale R/S 1986.
La parte 4 copre giorno 8 agosto : prima piena giornata ai Piani di Pezza,
con le Mostre, le Tavole Rotonde e la stupenda Veglia-spettacolo la sera
nell'Anfiteatro.

Gino |
501a |
30/9/07 |
B.P. |
Fantastica serata per noi interisti ieri sera allo
stadio Olimpico, con una storica vittoria per 4-1 che ci rilancia in fuga
solitaria!!! Ed ovviamente io e mio figlio Francesco non potevamo mancare!!!
Gino




 |
501 |
30/9/07 |
Marzia
Lombardo |
Ecco altre foto dal mio archivio fotografico : sono della
sq.Colibri' del reparto Ginestre (TG1) nel
1988 e
1989.
Nella prima foto c'è Alba. Mangia affannosamente un panino e accanto ci sono
Colomba e Maria Iacomino e ci trovavamo a Montevergine ed eravamo
sempre la sq.Colibrì.1989

Poi nella seconda foto stavamo(sq. Colibriì) su di un Palco che avevamo
vinto un qualcosa che ora non ricordo ed eravamo sempre la sq. Colibrì e
stavamo a Montemurro 1988.In quel campeggio me ne sono successe di
tutti i colori: un ape che mi punse il mignolo e si gonfiò come una patata e
Lucia del Giudice mi diede delle gocce per calmarmi perchè deliravo!!! e poi
in quel campo C'era Giovanni Salerno!? ...

L'ultima foto ero io la capo(finalmente) della sq. colibri'1989, la vice
era Imma(che era del secondo gruppo e non ricordo come mai stava nel nostro)
poi Colomba Bonagura, Alba Biaco, Ornella, e Annalisa le mie sestigliere.Ed
eravamo nel campo estivo di Genzano 1989.
 |
Sei un membro del Club e vuoi vedere un tuo messaggio
con tuoi pensieri, ricordi, riflessioni, sensazioni sulla Bacheca del
Club? Scrivi a
biagio@biagioprivitera.it .
Saranno pubblicati i messaggi piu' belli, interessanti, coinvolgenti,
originali, sinceri, etc, etc |
Sei stato scout nei Gruppi AGESCI
di Torre del Greco (NA) e
vuoi diventare membro del ClubScout80s?
Scrivi a
biagio@biagioprivitera.it
Biagio Privitera
Website. Potete contattarmi a biagio@biagioprivitera.it
|